navigazione Categoria
Curiosità
Conosci i fatti più bizzarri attorno al mondo delle ambulanze? Ricordi le storie peculiari che hanno caratterizzato i soccorsi nel mondo? E quali sono le cose più divertenti che caratterizzano persone e mezzi che ogni giorno salvano la vita delle persone?
Se Google sa più del medico, pro e contro dell’Intelligenza artificiale: il webinar Anorc
Google medico globale di una cittadinanza ormai tutta in rete? Una giornata di approfondimento sui temi legati all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario con una serie di interventi di esperti moderati dalla vice…
Divise e pluralismo: Nuova Zelanda, agente di Polizia col velo hijab nel paese più inclusivo del…
Nuova Zelanda, agente di Polizia con il hijab: una trentenne di Auckland sarà la prima donna musulmana ad indossare il velo in servizio
Soccorritori impegnati in un intervento in codice rosso: passante tenta di rubare l'ambulanza
Rubare l'ambulanza mentre i soccorritori sono impegnati in un codice rosso, è successo anche questo, in questo 2020 così convulso e complicato.
Bologna, positivo al Covid bussa alla porta dell’amante: i carabinieri lo riportano dalla moglie
Positivo al covid, un uomo bussa alla porta dell’amante a Bologna. La donna a conoscenza della sua situazione sanitaria, lo ha lasciato fuori in attesa dell’arrivo dei militari
Coronavirus, l’idea del Governo: un ruolo operativo per Gino Strada
Gino Strada in azione nella lotta dell'Italia contro il coronavirus? Oggi colloquio tra il premier Giuseppe Conte e il fondatore di Emergency, nel corso della quale è emersa la disponibilità del medico milanese
Coronavirus, Carlo Conti in ospedale a Firenze: “Sto migliorando”
Coronavirus, Carlo Conti in Ospedale a Firenze. Questa sera ‘Tale e Quale Show’ sarà condotto eccezionalmente dai giudici del varietà di Rai1: Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme
Covid, Marcolongo (Ospedale Sant’Andrea): “Sforzo è totale, aperti già 48 posti letto in più”
Covid, la linea del fronte è oggi l'ospedale. “Speriamo che i provvedimenti presi finora dal governo e dalla Regione producano effetti. Oggi è troppo presto per vederli, bisogna attendere ancora dieci giorni“.
Brevettato il primo tessuto made in Italy che ‘uccide’ il Covid: coronavirus inattivato al 99,9%
Tessuto anti covid: a inattivare il coronavirus sono delle nanoparticelle di rame inserite all'interno del tessuto: il brevetto è di un'azienda tessile del Comasco, la Italtex
Assistenza Sanitaria: ANPAS alla 20ª tappa del Giro d’Italia, da Alba a Sestriere
Giro d’Italia: le Pubbliche Assistenze Anpas del Piemonte in collaborazione con il Servizio di emergenza sanitaria 118 e i Comuni coinvolti garantiranno, il 24 ottobre, l’assistenza sanitaria al 103° Giro d’Italia con ambulanze ed equipaggi…
COVID-19, ‘mascherine efficaci solo in parte’: i risultati di una ricerca in Giappone…
COVID-19, le mascherine sono insufficienti, nel ridurre le possibilità di contagio. Diventano essenziali solo se inserite in un più ampio contesto di misure precauzionali: il cotone riduce l'assorbimento fino al 40%, con la maschera N95…