navigazione Categoria
Storie
Casi reali, insegnamenti, racconti, anche piccoli miracoli e favole quotidiane legate al mondo del soccorso. Le storie delle ambulanze, le storie dei soccorritori, le storie di chi salva la vita delle persone ogni giorno in tutto il mondo
Uganda, la Presidente Afron: “L’onlus compie 10 anni, la lotta al cancro continua”
L'amore che lega Afron e Uganda. La storia della fondazione di Afron e delle sue attivita' per l'Uganda e' raccontata nel libro 'Non staro' a guardare
Coronavirus, il racconto dei medici di Bergamo e Lipsia: “Così affrontammo il Covid”
Covid a Bergamo e Lipsia: le testimonianze durante l'incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il suo omologo tedesco Frank Walter Steinmeier
COVID-19 in Kosovo: soldati dell’Esercito italiano (missione Kfor) sanificano scuola a Velika Hoca
COVID-19 in Kosovo: negli ultimi due mesi sono stati realizzati 5 progetti di assistenza a favore delle comunità che vivono nella regione occidentale del Kosovo, con particolare attenzione all'istruzione e alla salute
Libano, uno sforzo italiano per la salute di tutti: ristrutturata l'Ematologia dell'Ospedale di Bint…
Libano, Ematologia di Ospedale rimessa a nuovo. Con fondi del ministero della Difesa italiano è stato ristrutturato il reparto di ematologia dell’ospedale di Bint Jbeil.
Russia, l’ospedale di Berlino: “Navalnyj uscito dal coma indotto”
Navalnyi non è più in coma indotto. L'ospedale sottolinea pero' che non si possono escludere "conseguenze a lungo termine del grave avvelenamento"
USA, paramedico violentava pazienti in ambulanza: dovrà rispondere di violenza sessuale aggravata
Un ex paramedico dei Vigili del Fuoco del distretto antincendio della contea di El Dorado nel Placerville (California) è in carcere dal 2018 con l'accusa di violenza sessuale aggravata. Il processo è stato fissato per il 22 settembre 2020.
Migranti in fuga dall’Africa passando per le Canarie: la nuova rotta fa strage
Migranti in fuga dall'Africa: le vittime da inizio anno sono 250, più di quanti abbiano perso la vita nel tentativo di passare per il Mediterraneo occidentale nel 2019
Mozambico, famiglie in fuga dalla guerra stanno raggiungendo Pemba, epicentro del COVID-19 – VIDEO
Croce Rossa in Mozambico: gli attacchi hanno costretto le famiglie a fuggire verso Pemba per cercare rifugio. Qui la Croce Rossa ha contribuito ad ampliare un hotspot COVID-19, che è il più grande centro di cura del Paese, ad oggi.
COVID-19, Libano: donati 20 ventilatori polmonari, andranno ai reparti di Rianimazione e Pneumologia…
Beirut, Esercito italiano per le popolazioni colpite del Libano: i ventilatori polmonari saranno destinati ai reparti di rianimazione e pneumologia degli ospedali della municipalita’ di Tiro in Libano.
30 agosto, è la Giornata Mondiale Persone Scomparse. Rocca: “Ripristino dei legami familiari è un…
Persone scomparse, un modo come un altro per definire le tante persone che lasciano il proprio paese per sfuggire a guerre, a fame, a malattie e di cui non si sa nulla. La Croce Rossa ne celebra le sofferenze e agisce affinché il loro…