Manutenzione defibrillatore: cosa fare per essere in regola
La manutenzione del defibrillatore è una procedura obbligatoria per legge: in cosa consiste la manutenzione e quando farla?
Il defibrillatore, proprio come le auto, gli estintori e le caldaie, ha bisogno di una regolare manutenzione per poter funzionare correttamente ed essere a norma di legge
Tutti i defibrillatori in commercio devono infatti essere sottoposti alle operazioni di manutenzione necessarie; in caso contrario, la garanzia del defibrillatore potrebbe essere considerata nulla.
Secondo il Decreto Ministeriale del 24 aprile 2013 (paragrafo 4.3 dell’allegato E) sulla dotazione e utilizzo di defibrillatori semiautomatici, il defibrillatore deve essere sottoposto “alle verifiche, ai controlli e alle manutenzioni periodiche secondo le scadenze previste dal manuale d’uso e nel rispetto delle vigenti normative in materia di apparati elettromedicali”.
La manutenzione di un defibrillatore semiautomatico DAE (indipendentemente dalla marca e dal modello) può essere sintetizzata in 4 passaggi.
Manutenzione: l’autotest automatico del defibrillatore
Il defibrillatore esegue automaticamente un test di autocontrollo per verificare le condizioni del dispositivo e della batteria, senza alcun intervento da parte dell’utente.
La cadenza dell’autotest, stabilita dal produttore, può essere giornaliera o settimanale.
Nel caso in cui l’autotest rilevasse la necessità di intervento da parte dell’utente o di un tecnico, il defibrillatore emette un avviso.
Ispezione visiva del defibrillatore
Regolarmente e al termine di ciascun utilizzo, il defibrillatore va controllato visivamente per rilevare possibili danni meccanici.
In particolare:
- verificare che il LED di Stato indichi che il defibrillatore è acceso e funzionante.
- controllare che l’involucro esterno del dispositivo non presenti danni
Se si osservano danni o disfunzioni che potrebbero compromettere la sicurezza del paziente o dell’utente, il dispositivo deve essere utilizzato solo dopo gli interventi di manutenzione.
Sostituzione consumabili (batteria ed elettrodi)
Gli elettrodi e la batteria sono le parti consumabili di un defibrillatore: hanno quindi una scadenza e vanno sostituite periodicamente.
Gli elettrodi del defibrillatore sono monouso e non possono essere riutilizzati.
Vanno quindi sostituiti alla scadenza oppure dopo ogni utilizzo.
La sostituzione entro la scadenza (generalmente dopo 2-4 anni a seconda di marca e modello) è necessaria perché il gel che permette la perfetta adesione e la conducibilità elettrica tende a seccare nel tempo, di conseguenza non è più in grado di svolgere adeguatamente la sua funzione.
Sulla confezione degli elettrodi è riportata la data di scadenza, da considerare valida solo se la confezione sigillata è intatta.
La batteria del defibrillatore ha una durata prestabilita, che solitamente oscilla tra 2 e 6 anni.
Sulla durata della batteria, però, incidono fattori diversi, quali il numero di scariche erogate, la frequenza degli autotest e la temperatura esterna (temperatura ottimale tra 15 e 25 °C).
La frequenza di sostituzione delle parti consumabili varia da defibrillatore a defibrillatore, così come il costo.
A volte un basso investimento iniziale si traduce in costi molto alti dei consumabili.
Prove di sicurezza elettrica eseguite nella manutenzione da un tecnico
Il defibrillatore semiautomatico è un un dispositivo elettromedicale che trasferisce una quantità di corrente che attraversando il muscolo cardiaco ne può ripristinare il corretto funzionamento.
La Norma CEI 62353 (Verifiche periodiche e prove da effettuare dopo interventi di riparazione degli apparecchi elettromedicali) è la norma di riferimento in merito ai controlli periodici sui dispositivi elettromedicali, defibrillatore incluso.
Questa norma stabilisce che la periodicità delle verifiche funzionali di sicurezza deve essere stabilita dal produttore e indicata nel manuale d’uso.
Se non indicato nel manuale d’uso del defibrillatore, la Norma CEI EN 62353, nell’allegato F, indica che per gli apparecchi che generano e applicano energia elettrica per influenzare direttamente l’attività del cuore (come i defibrillatori) l’intervallo tra le prove non dovrebbe superare i 2 anni.
La valutazione della sicurezza del defibrillatore deve essere effettuata da persone esperte di sicurezza elettrica, che abbiano avuto un’adeguata formazione sulle prove a cui sottoporre il defibrillatore.
Tutte le prove effettuate devono inoltre essere documentate.
A seconda del defibrillatore, la frequenza obbligatoria di manutenzione da parte di un tecnico può variare molto: se non indicato nel manuale, l’intervallo tra le prove va effettuato ogni 2 anni.
Le condizioni ottimali per l’esonero dal controllo tecnico di sicurezza triennale includono:
- Temperatura compresa tra +15 e 25 °C
- Nessuna variazione di temperatura giornaliera superiore a 10°C
- Protezione contro la luce solare diretta
- Umidità pari al 30-65% (senza condensa)
- Protezione contro la polvere
- Nessun utilizzo in mezzi di trasporto (ad es., treno, auto, autobus, aereo, ecc.)
- Non posizionato su pareti con rischio di vibrazioni (ad es., accanto a porte, finestre, ecc.)
Per approfondire:
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android
Defibrillatore: cos’è, come funziona, prezzo, voltaggio, manuale ed esterno
Quando si usa il defibrillatore? Scopriamo i ritmi defibrillabili
IRC, Italian Resuscitation Council: “aiutateci a mappare i defibrillatori in Italia”
Caldo estivo e trombosi: rischi e prevenzione
AMBU: l’incidenza della ventilazione meccanica sull’efficacia della RCP
Va e vieni: quando si usa? Che differenze rispetto al comune AMBU?
IRC: 2 app gratuite per insegnare il primo soccorso e la rianimazione nelle scuole usando il gaming
Defibrillatori: quale è la giusta posizione delle piastre del DAE?