Salute e Sicurezza Infiammazioni del cuore: la miocardite Giu 19, 2023 La miocardite è un’infiammazione del muscolo cardiaco che interessa lo strato intermedio della parete del cuore, la…
Salute e Sicurezza Sclerosi multipla: definizione, sintomi, cause, diagnosi e trattamento Giu 19, 2023 La sclerosi multipla è una patologia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale e che può causare…
Salute e Sicurezza Sindrome del canale di Guyon, panoramica sull’irritazione del nervo ulnare o… Giu 19, 2023 La sindrome di Guyon è una patologia caratterizzata dall’irritazione del nervo ulnare o cubitale al polso, nella…
Salute e Sicurezza Patologie dell’occhio: panoramica sulla pinguecula Giu 19, 2023 Per pinguecula si intende una formazione degenerativa non tumorale che si forma sulla congiuntiva (membrana mucosa…
Salute e Sicurezza Sclerodermia: definizione, cause, sintomi, diagnosi e trattamento Giu 19, 2023 La sclerodermia vede il suo picco di insorgenza nei pazienti tra i 45 e i 65 anni e, come spesso accade per le…
Salute e Sicurezza Diagnosi di stenosi mitralica? Ecco cosa sta succedendo Giu 19, 2023 La stenosi mitralica consiste in un restringimento (stenosi) della valvola mitrale del cuore che compromette il…
Salute e Sicurezza Sincope cardiaca, una panoramica Giu 18, 2023 La sincope, è una perdita temporanea di coscienza che può colpire chiunque a prescindere da età e stato di salute;…
Salute e Sicurezza Disturbi oculistici: lo strabismo Giu 18, 2023 Tra i disturbi oculistici più diffusi con caratteristica principale la deviazione degli assi visivi, lo strabismo è…
Salute e Sicurezza Rettocele: che cos’è? Giu 17, 2023 Con il termine “rettocele” si indica l’erniazione della parete anteriore dell'ultimo tratto dell’intestino –…
Salute e Sicurezza Sinusite: sintomi, cause, diagnosi e trattamento Giu 17, 2023 La sinusite è un processo infiammatorio che colpisce uno o più seni paranasali. Questi ultimi sono piccole cavità…