Salute e Sicurezza Che cos’è la colangiografia? Feb 18, 2023 La colangiografia è un esame radiologico delle vie biliari (coledoco, dotto cistico, dotto epatico e colecisti,…
Salute e Sicurezza Bilirubina, quali sono i valori normali Feb 18, 2023 La Bilirubina è il principale prodotto di degradazione dell’emoglobina. Si divide in bilirubina diretta o coniugata…
News 20 febbraio, Giornata nazionale del personale sanitario: il Presidente CRI… Feb 17, 2023 Lunedì 20 febbraio il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, incontrerà i Volontari in prima…
Salute e Sicurezza Dolore al petto: cause, significato e quando preoccuparsi Feb 17, 2023 È vero che il dolore al petto non dovrebbe essere ignorato, ma è anche vero che può essere causato da fattori che…
Salute e Sicurezza Allergia al nichel: sintomi, cause, diagnosi e trattamento Feb 17, 2023 L'allergia al nichel è una delle cause principali di dermatite allergica da contatto (DAC). Può provocare disagi…
Salute e Sicurezza Ernia inguinale in età pediatrica: un difetto congenito da operare il prima… Feb 17, 2023 L’ernia inguinale è una patologia molto comune in età pediatrica, colpisce 1 bambino ogni 100 e risulta essere…
Salute e Sicurezza Camera Iperbarica: che cos’è, a cosa serve, come funziona e controindicazioni Feb 17, 2023 Risultante essere un ambiente rintracciabile all’interno dei centri ospedalieri, durante il quale risulta probabile…
Salute e Sicurezza Broncoscopia: che cos'è e come si esegue? Feb 17, 2023 La broncoscopia è l'analisi dei bronchi mediante visualizzazione dell'albero bronchiale: consente di osservare…
Salute e Sicurezza Alopecia: sintomi e trattamento della perdita del follicolo pilifero Feb 17, 2023 Con il termine Alopecia si fa riferimento alla “mancanza di peli o capelli in tutti i distretti corporei”,…
Salute e Sicurezza Ciclotimia: sintomi e cura del disturbo ciclotimico Feb 17, 2023 La ciclotimia (o disturbo ciclotimico) rientra nel gruppo dei disturbi bipolari. E’ caratterizzato dall’alternarsi…