Salute e Sicurezza Biopsia eco e TC guidata: cos’è e quando è necessaria Gen 30, 2023 La biopsia eco- e TC-guidata rappresenta un sistema di campionature di tessuto da analizzare. Queste avvengono con…
Salute e Sicurezza Afasia, cos’è e come si affronta Gen 30, 2023 L’afasia (dal greco: ἀφασία ossia mancanza della parola) definisce in neurologia la condizione in cui si perde la…
Salute e Sicurezza Prostatite: cos’è, come si diagnostica e come si cura Gen 30, 2023 La prostatite è un’infiammazione della prostata, una ghiandola presente solo negli uomini, situata sotto la vescica…
Salute e Sicurezza Gravidanza: cos’è e quando è necessaria l’ecografia strutturale Gen 30, 2023 Parliamo di ecografia strutturale: l'uso degli ultrasuoni ha trovato grande impatto nella pratica…
Salute e Sicurezza Cardiomiopatia di takotsubo: la sindrome del cuore spezzato è misteriosa, ma reale Gen 30, 2023 Cardiomiopatia di takotsubo, o sindrome del cuore spezzato: impariamo a conoscere i cuori spezzati fin dalla più…
Salute e Sicurezza Emergenze legate agli ictus: la guida rapida Gen 30, 2023 La causa più comune di ictus è la formazione di un coagulo di sangue nell'arteria cerebrale. Può anche causare…
Salute e Sicurezza Che cos’è e perché misurare la bilirubina? Gen 30, 2023 La bilirubina è una componente della bile, è prodotta in gran parte dalla degradazione dell’emoglobina in seguito…
Salute e Sicurezza Amaxofobia, la paura di guidare Gen 29, 2023 Parliamo di amaxofobia: al giorno d’oggi la paura di guidare è un disagio piuttosto diffuso, nonostante si creda…
Salute e Sicurezza Emergenze da distress respiratorio: gestione e stabilizzazione del paziente Gen 29, 2023 Il distress respiratorio (o mancanza di respiro) è la terza emergenza più comune a cui rispondono i professionisti…
Salute e Sicurezza La colposcopia: cos'è? Gen 29, 2023 La colposcopia nasce grazie a Hans Hinselmann nel 1921 che, professore straordinario presso l’Università di…