Salute e Sicurezza Che cos’è la biopsia cerebrale? Gen 29, 2023 La biopsia cerebrale consiste nel prelievo di uno o più frammenti di tessuto cerebrale da sottoporre a un esame…
Salute e Sicurezza Arterite di Horton: sintomi, diagnosi e trattamento di questa vasculite Gen 29, 2023 Chiamata anche arterite a cellule giganti, arterite gigantocellulare o arterite temporale, l’arterite di Horton è…
Salute e Sicurezza Vaginite: i sintomi e come curarla Gen 28, 2023 Tra le patologie più comuni all’apparato genitale femminile figura la vaginite, un’infiammazione della vagina che…
Salute e Sicurezza Malattie cardiovascolari: cosa sono la visita angiologica e di chirurgia vascolare Gen 28, 2023 Le malattie cardiovascolari sono patologie che interessano i distretti del sistema circolatorio, dal cuore, ai vasi…
Salute e Sicurezza Distacco della retina: i sintomi e le cause Gen 28, 2023 Il distacco della retina è una delle cause più frequenti di perdita improvvisa della vista, la cui prognosi…
Salute e Sicurezza Vescica iperattiva: sintomi, diagnosi e terapia Gen 28, 2023 La vescica iperattiva è un disturbo comune che colpisce sia gli uomini che le donne. Si tratta di una condizione in…
Salute e Sicurezza Ecografia: che cos'è e quando si esegue Gen 28, 2023 L’ecografia è un esame semplice e non invasivo utilizzato in moltissimi ambiti come prima indagine…
Salute e Sicurezza Sintomi delle malattie cardiache nelle donne: ecco quali sono Gen 28, 2023 Le malattie cardiache negli uomini e nelle donne: sì, ci sono differenze. E conoscerle è essenziale per prevenirle…
Salute e Sicurezza Sindrome Dolorosa Regionale Complessa: cos’è l’Algodistrofia? Gen 27, 2023 L’algodistrofia è una malattia cronica molto rara. Chiamata anche Sindrome Dolorosa Regionale Complessa, il sintomo…
Salute e Sicurezza Artrite reumatoide: sintomi, cause e cure Gen 27, 2023 L'artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica che interessa le articolazioni, ma non solo. In alcune…