Salute e Sicurezza Funzionalità renale: che cos’è l’azotemia? Gen 26, 2023 Con azotemia si intende la concentrazione di urea nel sangue. L’urea è un prodotto di scarto del fegato risultante…
Salute e Sicurezza Ecotomografia degli assi carotidei Gen 26, 2023 L'ecotomografia degli assi carotidei è un esame poco costoso, non invasivo e pertanto facilmente ripetibile che…
Salute e Sicurezza Belonefobia: scopriamo la paura degli aghi Gen 26, 2023 La belonefobia è la paura patologica nei confronti di aghi, spilli e qualunque oggetto tagliente o acuminato
Salute e Sicurezza Artrosi cervicale: sintomi, cause e cura Gen 26, 2023 L’artrosi cervicale è una malattia degenerativa che comporta cambiamenti alle ossa, ai dischi intervertebrali, alle…
Salute e Sicurezza Enteropatia autoimmune: il malassorbimento intestinale e la diarrea grave nel… Gen 26, 2023 L’enteropatia autoimmune è una patologia rara intestinale caratterizzata da diarrea acquosa intrattabile. Determina…
Salute e Sicurezza Asma: sintomi e cause Gen 26, 2023 La parola asma deriva dal greco antico e significa respirazione difficoltosa o affannosa. In effetti, la crisi…
Salute e Sicurezza Che cos’è e perché viene misurata l’aspartato aminotransferasi? Gen 25, 2023 L’aspartato aminotranferasi è un enzima presente in particolare nel fegato, nel cuore, nei muscoli, nel cervello e…
Salute e Sicurezza Disturbi comportamentali e psichiatrici: come intervenire in primo soccorso e in… Gen 25, 2023 I disturbi comportamentali e psichiatrici sono la quinta emergenza più comune a cui rispondono i professionisti del…
Salute e Sicurezza Elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter: di cosa si tratta? Gen 25, 2023 L'elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter è un test indolore e non invasivo che consente di monitorare…
News Servizio Civile, il 10 febbraio scade il bando: ecco dove farlo con ANPAS Piemonte Gen 25, 2023 Diventare soccorritore grazie al servizio civile? Nelle ANPAS, e in Piemonte in questo caso, è possibile: il 10…