Salute e Sicurezza Ansia generalizzata: sintomi e cura Gen 19, 2023 La persona con Disturbo d’Ansia Generalizzato sperimenta un costante stato d’ansia, spesso concernente piccole cose…
Salute e Sicurezza Adenoidi: cosa sono, sintomi e cura Gen 19, 2023 Le adenoidi o detta anche tonsille faringee è tessuto linfoide, posizionate dietro alla rinofaringe, cioè, in…
Salute e Sicurezza Esofagogastroduodenoscopia (EGDS): come si esegue Gen 19, 2023 L'esofagogastroduodenoscopia è un esame strumentale che consente al medico di guardare e investigare all’interno…
Salute e Sicurezza Artrite reattiva: sintomi, cause e cure Gen 19, 2023 L’artrite reattiva è un’infiammazione acuta non purulenta delle articolazioni, che è causata da un’infezione…
Salute e Sicurezza Svenimento, come gestire l’emergenza legata alla perdita di coscienza Gen 19, 2023 La perdita di coscienza e lo svenimento sono la sesta emergenza più comune a cui rispondono i professionisti del…
Salute e Sicurezza Sindrome dell’occhio secco: come proteggere gli occhi dall’esposizione al PC Gen 19, 2023 L'esposizione al PC può provocare la sindrome dell'occhio secco a causa dell'emissione di luce blu
Salute e Sicurezza Emoglobina glicata: che cos'è e perché è importante Gen 19, 2023 L’emoglobina glicata à un esame del sangue che misura la media delle glicemie (livelli di zucchero nel sangue)…
Salute e Sicurezza Endoscopia capsulare: che cos'è e come viene eseguita Gen 18, 2023 L'endoscopia capsulare è un esame diagnostico utilizzato soprattutto per l'analisi delle patologie a carico…
Salute e Sicurezza Epiluminescenza: che cos'è e a cosa serve Gen 18, 2023 L'epiluminescenza, o dermatoscopia, è un'innovativa metodica diagnostica che permette di studiare - attraverso un…
Salute e Sicurezza Appendicite: sintomi e cause Gen 18, 2023 L'appendicite è un'infiammazione dell'appendice, una sacca a forma di dito che sporge dal colon, nella parte…