Salute e Sicurezza Anatomia dell’addome: differenza tra peritoneo parietale e viscerale Giu 30, 2023 Il peritoneo è una membrana sierosa mesoteliale, sottile e quasi trasparente, che si trova nell’addome e…
Salute e Sicurezza Valvulopatia aortica: che cos’è? Giu 30, 2023 Con “valvulopatia aortica” si intende una condizione in cui la valvola aortica - struttura che regola il flusso…
Salute e Sicurezza Dipendenza sessuale (ipersessualità): cause, sintomi, diagnosi e cura Giu 30, 2023 La dipendenza sessuale (o dipendenza dal sesso), detta anche ipersessualità, comprende un insieme di condizioni…
Salute e Sicurezza Deformità strutturali della colonna vertebrale: la scoliosi Giu 29, 2023 La scoliosi è una curvatura anomala della colonna vertebrale che si verifica durante la crescita dell’individuo nel…
Salute e Sicurezza Disturbo borderline di personalità: definizione, cause, sintomi, diagnosi e… Giu 29, 2023 Il disturbo borderline di personalità è una entità diagnostica molto controversa. Talvolta non viene neanche…
Salute e Sicurezza BLSD: che cos’è? Come vanno eseguite le manovre? Giu 29, 2023 BLSD è l’acronimo di Basic Life Support Defibrillator, cioè le manovre di primo soccorso mediante l’utilizzo del…
Salute e Sicurezza Che cos’è la vescica neurologica? Giu 29, 2023 La vescica neurologica è un disturbo vescicale causato da un danno neurologico
Salute e Sicurezza Sindrome di Ménière: che cosa è, sintomi, cause e cura Giu 29, 2023 A livello globale, 12 soggetti su 1000 soffrono di sindrome di Ménière: si tratta di un disturbo che colpisce…
Salute e Sicurezza Valvulopatia: che cos’è? Giu 29, 2023 Con “valvulopatia” si intende una condizione in cui le valvole cardiache (valvola aortica, valvola mitrale, valvola…
Salute e Sicurezza Defibrillatore, un po’ di storia Giu 28, 2023 Un primo prototipo di defibrillatore venne realizzato dal chirurgo statunitense Claude S. Beck, nel 1974 presso…