Bilirubina, quali sono i valori normali

La Bilirubina è il principale prodotto di degradazione dell’emoglobina. Si divide in bilirubina diretta o coniugata (idrosolubile e può esser escreta dalla bile) e indiretta o non coniugata (solo parzialmente solubile)

Valori normali per la bilirubina

I valori normali per la bilirubina totale oscillano tra 0,2 e 1,1 mg/dL.

La bilirubina diretta (o coniugata) post-epatica non dovrebbe superare gli 0,3 mg/dL; quella indiretta (non coniugata) pre-epatica dovrebbe restare entro gli 0,8 mg/dL.

Quando i valori di bilirubina totale superano i 2-2,5 mg/dL compare l’ittero, caratterizzato da colorazione gialla della cute e delle sclere.

L’assenza di bilirubina nelle urine suggerisce che l’ittero sia dovuto ad un aumento della bilirubina non coniugata

Un aumento della bilirubina totale può essere dovuta a colestasi, danno epatocellulare, aumentata emolisi, sindrome di Gilbert.

Valori elevati di bilirubina diretta sono causati da un’ostruzione del flusso biliare (dovuta a Colestasi epatica, colestasi gravidica, carcinoma del pancreas, malattie parassitarie).

Una diminuzione della bilirubina – sia della totale che della diretta – può essere indice di anemia aplastica, anemia sideropenica o di un abuso di barbiturici.

Per approfondire

Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android

Encefalopatia bilirubinica (kernittero): l’ittero neonatale con infiltrazione di bilirubina nel cervello

Ittero: l’eccesso di bilirubina nel sangue ci segnala un disturbo epatico

Che cos’è e perché misurare la bilirubina?

Emoglobina bassa, alta, cause e valori normali

Emoglobina glicata: che cos’è e perché è importante

Esame emocromocitometrico

Esami delle urine: i valori di glicosuria e chetonuria

Creatinina, dalla rilevazione in sangue e urine si capisce la funzionalità renale

Ferritina alta: quando è il caso di preoccuparsi?

Alterazioni di colore nelle urine: quando consultare un medico

Leucociti alti nelle urine: quando preoccuparsi?

Esame delle urine

Che cos’è e perché viene misurata l’aspartato aminotransferasi?

Il colore della pipì: cosa ci dice l’urina sulla nostra salute?

Funzionalità renale: che cos’è l’azotemia?

Colore della pipì: cause, diagnosi e quando preoccuparsi se le urine sono scure

Infezioni urinarie: sintomi, diagnosi e terapie

Emoglobina glicata: l’esame del sangue indispensabile per tenere sotto controllo la glicemia nel diabete

Emoglobinuria: che significato dare alla presenza di emoglobina nell’urina?

Anemia, tra le cause anche la carenza di vitamine

Anemia falciforme

Surrogati del sangue: il loro ruolo nel trattamento dell’anemia postemorragica acuta

Anemia perniciosa

Anemia Mediterranea: la diagnosi con un esame del sangue

Colore della pipì: cause, diagnosi e quando preoccuparsi se le urine sono scure

Anemia da carenza di ferro: quali sono gli alimenti consigliati

Come viene trattata l’anemia da carenza di ferro (IDA)

Emoglobina bassa, alta, cause e valori normali

Elettroforesi delle emoglobine, l’esame indispensabile per diagnosticare le emoglobinopatie come la talassemia e l’anemia a cellule falciformi o drepanocitosi

Perché la pipì è gialla? Il colore delle urine ed il ruolo dell’urobilina

Dieta Mediterranea: per riprendere forma affidarsi agli alimenti anti-aging

Perché ultimamente tutti parlano di alimentazione intuitiva?

Mindful Eating: l’importanza di un’alimentazione consapevole

DCA: come affrontare i disturbi del comportamento alimentare

Emocromo, che cos’è? Quando i valori dei globuli rossi sono normali?

Fonte dell’articolo

Pagine Mediche

Potrebbe piacerti anche