Borsite al ginocchio: cause, sintomi, diagnosi e cura
La borsite al ginocchio è una condizione medica comune che causa infiammazione della borsa sinoviale del ginocchio, una piccola sacca di liquido sinoviale che si trova tra il tendine rotuleo e il sottocute della parte anteriore del ginocchio, oppure fra la rotula e il sottocute
Questa infiammazione può causare dolore, gonfiore e rigidità del ginocchio, limitando la capacità di movimento dell’articolazione.
Che cos’è la borsite al ginocchio?
La borsite è una condizione dolorosa che si verifica quando la sacca sinoviale, nota come “borsa”, contenente liquido sinoviale che funge da “cuscinetto” naturale per la periferia delle articolazioni e le diverse strutture anatomiche, si infiamma.
Le borse sono posizionate fra ossa e tendini o tra diversi piani tendinei, fasciali o muscolari, e sono più esposte al pericolo di infiammazione nella spalla, nel gomito, nel ginocchio e nell’anca.
Ci sono due tipi di borsiti: quelle infiammatorie, causate da movimenti reiterati, depositi di cristalli di urea o infezioni batteriche o virali, e quelle emorragiche, solitamente provocate da traumi che causano la rottura di vasi con conseguente raccolta di sangue nella borsa.
Quali sono i sintomi della borsite?
I sintomi dolorosi della borsite possono rendere complicato o impossibile il movimento.
I principali sintomi della borsite sono:
- dolore, che tende ad aumentare con il movimento o la pressione;
- arrossamento e gonfiore;
- presenza di lividi (ecchimosi o ematomi) che coincidono a piccoli versamenti di sangue;
- eruzioni cutanee;
- limitazione funzionale con zoppia;
- febbre.
Quali sono le cause della borsite al ginocchio?
La borsite può avere cause diverse:
- infiammatorie
- traumatiche (trauma unico o microtraumi ripetuti)
- reumatiche (gotta, artrite reumatoide)
- infettive
La borsite al ginocchio può essere causata da traumi violenti singoli o microtraumi ripetuti, spesso associati a specifiche attività lavorative o sportive come idraulici, elettricisti, giardinieri, lotta, pallavolo, calcio e ginnastica artistica.
L’obesità e l’artrosi possono anche contribuire alla sua insorgenza.
Le condizioni che indeboliscono il sistema immunitario possono aumentare il rischio di borsite infettiva, la quale può verificarsi anche in seguito a un trauma che provoca una lesione della pelle con contaminazione della borsa.
In alcuni casi di borsite traumatica-infiammatoria, può verificarsi una lesione dei vasi sanguigni con la conseguente formazione di un versamento di sangue (borsite emorragica).
Questa patologia colpisce maggiormente le persone tra i 30 e i 50 anni, mentre è rara negli adolescenti.
Come avviene la diagnosi di borsite?
La diagnosi della borsite si basa sull’esame clinico della tumefazione, che viene valutata tramite palpazione, e sui dati anamnestici del paziente.
Prima di procedere con l’asportazione chirurgica della borsa, viene eseguito un esame ecografico (ecografia).
Se il medico sospetta una forma infettiva o reumatica, saranno necessari esami ematochimici.
Solo in casi selezionati possono essere richiesti esami radiografici e/o risonanza magnetica.
Cosa fare in caso di borsite al ginocchio?
Il trattamento di una borsite prevede:
- riposo articolare, cercando di tenere l’arto sollevato al di sopra del livello del cuore;
- utilizzo della borsa del ghiaccio;
- terapia antinfiammatoria orale e locale;
- terapie fisiche, come laserterapia e tecarterapia;
- eventuale aspirazione del contenuto;
- eventuale exeresi chirurgica in rari casi che cronicizzano.
Come prevenire la borsite al ginocchio
La prevenzione della borsite è particolarmente importante per coloro che ne hanno già sofferto, al fine di evitare che il problema si ripresenti.
Ecco alcuni consigli utili per prevenirla:
- utilizzare ginocchiere specifiche per proteggere l’articolazione;
- piegare le gambe quando si solleva un peso o si alza da una posizione seduta, soprattutto durante le attività lavorative ripetitive e impegnative;
- evitare sforzi eccessivi e sollevare carichi troppo pesanti;
- praticare la corsa su superfici adatte;
- riscaldare sempre i muscoli prima di qualsiasi attività fisica o sportiva, allenare il corpo all’equilibrio e mantenere una corretta postura;
- evitare di eseguire movimenti ripetitivi o di mantenere la stessa posizione per troppo tempo;
- cercare di evitare il sovrappeso e l’obesità.
Per approfondire
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android
Artrosi del ginocchio (gonartrosi): i vari tipi di protesi “personalizzata”
Patologie del ginocchio: la sindrome femoro-rotulea
Cisti al ginocchio: cos’è, quali sono i sintomi e come si curano
Gonartrosi o artrosi del ginocchio: sintomi, diagnosi e trattamento
Lesione del legamento crociato anteriore: sintomi, diagnosi e trattamento
Che cosa sono le lesioni cartilaginee del ginocchio
Menisco, come si affrontano le lesioni meniscali?
Le lesioni della cuffia dei rotatori: le nuove terapie mininvasive
Primo soccorso per il dolore e la lesione al ginocchio
La rottura del legamento del ginocchio: sintomi e cause
Distorsioni del ginocchio e lesioni meniscali: come trattarle?
Curare gli infortuni: quando serve il tutore al ginocchio?
Cos’è la sinovite al ginocchio e come si cura
Callo osseo e pseudoartrosi, quando la frattura non guarisce: cause, diagnosi e terapie
Artrosi dell’anca nel giovane: la degenerazione della cartilagine dell’articolazione coxo-femorale
Primo soccorso: come applicare i bendaggi per gomiti e ginocchia
Aragonite per rigenerare la cartilagine: da coralli e conchiglie un nuovo futuro per il ginocchio?