Che cos'è l'amnioinfusione?

L’amnioinfusione è una procedura che aggiunge liquido amniotico all’utero durante il travaglio. La mancanza di liquido amniotico può causare complicazioni alla gravidanza e al parto

Viene eseguita solo in alcune circostanze.

L’amnioinfusione è una tecnica utilizzata dagli operatori sanitari per aggiungere liquido amniotico all’utero

È più comunemente eseguita durante il travaglio quando il feto mostra segni di frequenza cardiaca lenta o irregolare a causa di un basso livello di liquido amniotico.

Un basso livello di liquido amniotico può comprimere il cordone ombelicale e causare altre complicazioni del parto.

Durante l’amnioinfusione, l’operatore sanitario inserisce nell’utero, con un catetere, soluzione fisiologica o lattato di sodio (soluzione di Ringer lattato).

Questo liquido sostituisce il liquido amniotico perso e aiuta a stabilizzare la frequenza cardiaca del bambino e a evitare che perda ossigeno.

Che cos’è il liquido amniotico?

Il liquido amniotico è una sostanza che circonda il bambino nell’utero. Lo protegge dalle infezioni e dalla compressione del cordone ombelicale e ne ammortizza i movimenti quando è nell’utero.

Il liquido amniotico aiuta anche a sviluppare il sistema digestivo e respiratorio del bambino e ne regola la temperatura.

Una quantità insufficiente di liquido amniotico può causare problemi di salute al bambino o complicazioni durante il travaglio e il parto.

Che cos’è il cordone ombelicale?

Il cordone ombelicale è l’ancora di salvezza del nascituro nell’utero.

Lo collega alla placenta.

Un cordone compresso può causare complicazioni perché priva il bambino di ossigeno, sangue e sostanze nutritive.

Quali condizioni vengono trattate con l’amnioinfusione?

L’aggiunta di liquido amniotico viene effettuata solo in determinate condizioni.

L’amnioinfusione viene eseguita in presenza di una patologia chiamata oligoidramnios (scarsa quantità di liquido amniotico).

Viene utilizzata anche come trattamento per:

  • Compressione del cordone ombelicale. Un cordone ombelicale compresso può causare sofferenza fetale. La sofferenza fetale si verifica quando il bambino è sotto stress durante il travaglio o il parto.
  • Rottura prematura delle membrane (soprattutto prima del terzo trimestre di gravidanza). Questo può aiutare l’ambiente all’interno dell’utero e prevenire il travaglio pretermine.
  • Prevenire la sindrome da aspirazione di meconio (il liquido extra può diluire il meconio). Il meconio è la prima feci del bambino. Ingerire il meconio è normale, ma respirarlo può causare complicazioni.

Il vostro operatore sanitario potrà discutere con voi i rischi e i benefici dell’amnioinfusione in base alla vostra anamnesi e alla vostra gravidanza.

Quando deve essere effettuata l’amnioinfusione?

Gli operatori sanitari ricorrono all’amnioinfusione in casi specifici, quando il liquido amniotico del nascituro è troppo basso.

Un basso livello di liquido amniotico influisce sull’ambiente in cui si trova il bambino nel grembo materno e può causargli sofferenza.

Ci sono circostanze in cui l’amnioinfusione non deve essere effettuata, come ad esempio:

  • Il feto è in grave sofferenza. Quando i minuti contano, l’amnioinfusione ritarda solo il parto.
  • Si ha un’infezione attiva da herpes genitale o un’altra infezione nell’utero.
  • Si ha una placenta previa o un sospetto distacco della placenta.
  • Il feto è podalico o si trova in una posizione diversa dalla testa in giù.

Possono sostituire il liquido amniotico?

Sì, gli operatori sanitari possono sostituire il liquido amniotico con una soluzione fisiologica durante una procedura di amnioinfusione.

La procedura viene utilizzata solo in determinate circostanze.

Come viene eseguita l’amnioinfusione?

Il liquido viene introdotto nell’utero mediante un catetere a pressione intrauterina (IUPC).

Questo è collegato a un dispositivo a tre vie che collega l’IUPC a un monitor fetale e a una pompa di infusione (un dispositivo che eroga fluidi).

Per trasferire la soluzione salina si utilizza un tubo endovenoso.

L’IUPC viene posizionata dopo che il medico ha confermato che il bambino si trova in posizione frontale nell’utero.

Anche la cervice deve essere dilatata di almeno 1 o 2 centimetri.

Poiché una IUPC è collegata a un monitor, può anche misurare le contrazioni uterine e la frequenza cardiaca fetale.

La soluzione fisiologica a temperatura ambiente o la soluzione di Ringer lattato vengono inserite attraverso il tubo e nell’utero.

Le raccomandazioni esatte possono variare a seconda delle condizioni del paziente, ma si può prevedere di ricevere liquidi per 10-30 minuti.

L’operatore sanitario continuerà a misurare i livelli di liquido amniotico per assicurarsi che il liquido venga trattenuto.

Dopo l’amnioinfusione, è possibile che si avverta un lieve disagio o dolore.

Quali sono i vantaggi dell’amnioinfusione?

Oltre a migliorare la frequenza cardiaca del bambino e gli altri segni di sofferenza, l’amnioinfusione può contribuire a

  • Ridurre il rischio di dover ricorrere al parto cesareo.
  • Ridurre il rischio di dover ricorrere al forcipe, al vuoto o ad altri strumenti.
  • Migliorare il flusso di sangue e ossigeno al bambino attraverso il cordone ombelicale.
  • Contribuire a ritardare il travaglio per evitare le complicazioni di un parto prematuro.
  • Ridurre la quantità di liquido amniotico macchiato di meconio.
  • Migliorare il punteggio Apgar.
  • Ridurre le probabilità di infezione (endometrite post-partum) dovute all’assenza di liquido amniotico.

Quali sono i rischi o le complicazioni dell’amnioinfusione?

Nel complesso, l’amnioinfusione sembra essere una tecnica sicura ed efficace.

Come tutte le procedure, esistono alcuni rischi.

Le complicazioni dell’amnioinfusione possono essere le seguenti:

  • Corioamnionite (infezione della placenta e del liquido amniotico).
  • Prolasso del cordone ombelicale.
  • Polidramnios (eccesso di liquido amniotico).
  • travaglio pretermine.
  • Travaglio prolungato.
  • Sovradistensione uterina (utero ingrossato).
  • Utero perforato.

Quanto ha successo l’amnioinfusione?

La maggior parte delle procedure di amnioinfusione ha successo.

Tendono ad avere più successo quando c’è meno liquido amniotico.

Ciò significa che le persone che hanno bisogno di sostituire una quantità maggiore di liquido tendono ad avere risultati migliori.

Per esempio, quando l’indice iniziale di liquido amniotico è inferiore a 4 centimetri, la procedura ha successo nel 63% dei casi.

Quando l’indice del liquido è compreso tra 4 e 8 cm, la percentuale di successo scende al 44%.

L’indice di liquido amniotico è una misura utilizzata dagli operatori per valutare la quantità di liquido amniotico nell’utero.

Quando devo rivolgermi al mio medico?

Il vostro operatore sanitario può discutere con voi dell’amnioinfusione.

Non è stata studiata così bene come altre procedure praticate da decenni.

Il vostro medico curante può discutere con voi i rischi e i benefici dell’amnioinfusione e determinare il miglior percorso di trattamento in base alle vostre condizioni mediche.

Contattate il vostro medico curante se sentite delle perdite di liquido dalla vagina durante la gravidanza.

Il medico potrà stabilire se si tratta di una perdita di liquido amniotico.

È inoltre importante rispettare e partecipare a tutte le visite prenatali, in modo che il medico possa monitorare la salute del bambino e individuare meglio le complicazioni causate da un basso livello di liquido amniotico.

L’amnioinfusione è una procedura per sostituire il liquido amniotico perso durante il travaglio

Una quantità sufficiente di liquido amniotico garantisce che la gravidanza e il parto siano sani e sicuri.

La procedura prevede l’inserimento di soluzione fisiologica o di sodio lattato nell’utero.

Viene eseguita solo in circostanze specifiche, come quando il bambino mostra segni di sofferenza durante il travaglio o quando un’ecografia prenatale rileva un basso livello di liquido amniotico.

Se avete domande sull’amnioinfusione o sui livelli di liquido amniotico durante la gravidanza, rivolgetevi al vostro medico curante.

Potrà discutere con voi il processo e aiutarvi a capire cosa aspettarvi.

Per approfondire

Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android

Le fasi del parto, dal travaglio alla nascita

Interventi in emergenza-urgenza: gestione delle complicazioni del travaglio

Test integrato in gravidanza: a cosa serve, quando si fa, a chi è consigliato?

Gestosi in gravidanza: caratteristiche di quelle del primo e del terzo trimestre

Patologie in gravidanza: uno sguardo d’insieme

Liquido amniotico: cos’è il meconio e cosa lo causa?

Pediatria dell’Emergenza / Sindrome da distress respiratorio del neonato: cause, fattori di rischio, fisiopatologia

RCP e neonatologia: la rianimazione cardiopolmonare nel neonato

Crisi epilettiche nel neonato: un’emergenza da saper affrontare

Ernia inguinale in età pediatrica: un difetto congenito da operare il prima possibile

Aborto e morte in utero, due drammi che il soccorritore deve saper affrontare: un Case Report

Preeclampsia ed eclampsia in gravidanza: di cosa si tratta?

Cardiotocografia: il monitoraggio in gravidanza

Tiroide e Gravidanza: uno sguardo d’insieme

Aborto spontaneo: cause, diagnosi e trattamento

Cos’è la depressione post partum (dpp)?

Psicosi post-partum: conoscerla per saperla affrontare

Depressione post partum: come riconoscere i primi sintomi e superarla

Evento parto ed emergenza: le complicazioni post-partum

Come riconoscere la depressione? La regola delle tre A: astenia, apatia e anedonia

10 ottobre, Giornata Mondiale della Salute Mentale: in gravidanza e nel post-partum, l’importanza di non sentirsi sole

Baby blues, cos‘è e perché è diverso dalla depressione post partum

Aborto spontaneo: aspetti medici e psicologici nell’approccio alla paziente

Depressione post partum: sintomi e cura

Rianimazione cardiopolmonare: la velocità di compressione per la RCP di adulti, bambini e neonati

Gravidanza: cosa succede ai capelli durante e dopo il parto? Risponde l’esperta

Cosa si intende per idronefrosi renale e come si cura

Colposcopia: che cos’è e a cosa serve

Cardiopatie congenite: l’atresia della tricuspide

Fonte dell’articolo

Cleveland Clinic

Potrebbe piacerti anche