
Come trattare l'ipotermia accidentale?
L’ipotermia accidentale è una patologia comunemente riscontrata in montagna. Generalmente si verifica in occasione di incidenti o malori in montagna e in tali occasioni rappresenta la più frequente causa di morte.
L’ ipotermia è data da un abbassamento della temperatura corporea interna <35°C o 95°F con conseguente compromissione delle funzioni vitali. Nei pazienti traumatizzati è un evento piuttosto comune poiché la capacità di termogenesi e i processi di difesa dalla perdita di calore sono spesso compromessi. Il tasso di mortalità di un politrauma con T interna < 32°C è vicino al 100%. Nel politraumatizzato si parla di triade della morte:
IPOTERMIA, ACIDOSI, COAGULOPATIA
L’ ipotermia accidentale, seppur lieve, determina importanti alterazioni a carico della coagulazione, del sistema cardiovascolare, endocrino e metabolico. Ne consegue un aumento della morbilità e mortalità rispetto ai pazienti normotermici.
CONTINUA SUL PREHOSPITAL EMERGENCY MEDICINE BLOG