Differenza tra ventilazione meccanica e ossigenoterapia
Con “ossigenoterapia” (anche chiamata “terapia con supplementazione d’ossigeno“) in medicina si intende la somministrazione di ossigeno al paziente a scopo terapeutico, come parte integrante di una terapia attuata sia in caso di insufficienza respiratoria cronica che di insufficienza respiratoria acuta
Ossigenoterapia e ventilazione meccanica, le modalità di somministrazione dell’ossigeno sono diverse ed includono:
- maschere facciali: coprono naso e bocca; si fissano dietro alle orecchie attraverso un elastico e ricevono ossigeno da un tubicino agganciato in un’apposita area, presente nella sua parte anteriore, che collega la maschera al serbatoio di ossigeno o un pallone autoespandibile (AMBU);
- cannula nasale (occhialini): ottimo per l’ossigenoterapia domiciliare a bassi flussi, è costituito da due tubicini da inserire nel naso e il cui fissaggio avviene grazie al loro passaggio dietro le orecchie e sotto il mento, dove sono collegate ad una cannula a sua volta collegata con la fonte di ossigeno;
- sonda O2 o sondino nasale: ha un funzionamento simile alla cannula nasale, ma con un singolo tubicino che però deve arrivare in profondità, nel rinofaringe;
- ossigenoterapia transtracheale: richiede tracheotomia, cioè l’incisione chirurgica del collo e della trachea, così da poter inserire un tubicino direttamente in trachea, in modo da farvi arrivare l’ossigeno; usata solo in ospedale, si rende necessaria dalla presenza di un’ostruzione al passaggio dell’aria;
- incubatrice/tenda a ossigeno: entrambe garantiscono un ambiente interno ricco di ossigeno e sono molto utili quando il paziente è un neonato;
- camera iperbarica: è uno spazio chiuso al cui interno è possibile respirare ossigeno puro al 100%, ad una pressione superiore a quella normale; utile in caso di embolia gassosa, ad esempio da sindrome da decompressione;
- ventilatore meccanico a pressione positiva continua: permette la “ventilazione meccanica” (anche chiamata “ventilazione artificiale”) cioè il supporto alla respirazione riservato ai pazienti parzialmente o totalmente incapaci di respirare in modo spontaneo. Il ventilatore meccanico funziona “mimando” l’azione dei muscoli respiratori che permettono gli atti respiratori; è un dispositivo salvavita molto usato nei reparti di terapia intensiva per quei pazienti in condizioni critiche.
Con “ventilazione meccanica” (anche chiamata ventilazione artificiale o assistita) si intende il supporto alla respirazione riservato alle persone parzialmente o totalmente incapaci di respirare in modo spontaneo; la ventilazione meccanica integra o sostituisce del tutto l’attività dei muscoli inspiratori fornendo l’energia necessaria ad assicurare un adeguato volume di gas ai polmoni.
La ventilazione meccanica è quindi un sistema tramite il quale è possibile effettuare l’ossigenoterapia.
Per approfondire:
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android
Pediatria, ossigenoterapia per bambini: il manuale del WHO per infermieri ed operatori sanitari
Ossigenoterapia, utile o necessaria nel soccorso traumatizzati?
Grande Auto Emoinfusione (GAEI/GAET): le virtù di ossigeno e ozono
La ossigeno-ozono terapia nella cura della fibromialgia
L’ossigeno iperbarico nel processo di guarigione delle ferite
Ansiolitici e sedativi: ruolo, funzione e gestione con intubazione e ventilazione meccanica
L’ossigeno-ozono terapia, nuova frontiera per il trattamento dell’artrosi al ginocchio
Epidurale per alleviare il dolore nel preparare o dopo un intervento chirurgico
Trattamento del dolore con l’ossigeno-ozonoterapia: qualche utile info
Ossigeno-ozonoterapia: per quali patologie è indicata?
Cannula nasale per ossigenoterapia: cos’è, come è fatta, quando si usa
Aspiratori, confronto tecnico fra i prodotti più venduti
Pneumotorace indotto dall’errato inserimento di un sondino nasogastrico: un case report
Sondino nasale per ossigenoterapia: cos’è, come è fatta, quando si usa
Parliamo di ventilazione: quali differenze tra NIV, CPAP e BIBAP?