Emergenza Covid, gli errori commessi nell’inchiesta di Report stasera in tv
Emergenza Covid, Report stasera al centro di una ricostruzione, con dati e documenti inediti, della catena di eventi che ha contribuito a generare la seconda ondata
Stasera, 9 novembre, in prima serata su Rai 3 nuovo appuntamento con ‘Report’.
Emergenza Covid, la trasmissione Report: “dove abbiamo sbagliato?”
Al centro della prima inchiesta, dal titolo, ‘Cosa abbiamo sbagliato?’ (di Emanuele Bellano in collaborazione di Greta Orsi e Eleonora Zocca), ancora una volta l’emergenza Covid.
Con oltre 17.000 decessi su una popolazione di 10 milioni di abitanti la Lombardia è una delle aree del mondo in cui il nuovo coronavirus ha ucciso di più.
Anche a causa di questo triste primato l’Italia rimane ancora oggi uno dei paesi d’Europa con più morti in relazione al numero di abitanti.
Report ricostruisce con dati e documenti inediti la catena di eventi ed errori che hanno contribuito a generare questa situazione.
Oggi nel pieno della seconda ondata di Covid19, possiamo chiederci se abbiamo imparato da quanto accaduto a febbraio e marzo scorsi.
La Sardegna ad agosto è stata al centro di un ampio dibattito politico dopo che il presidente Solinas aveva chiuso e poi riaperto le discoteche in seguito a un’impennata di contagi provenienti dai locali notturni.
Report ha ricostruito le pressioni e i condizionamenti che hanno agito sottotraccia e che hanno indotto la politica a correre seri rischi nella gestione dei contagi.
E infine, come si sono comportati i paesi d’Europa in cui i contagi e i decessi si sono mantenuti bassi durante la prima ondata di Coronavirus?
“Il cavallo di Troia”, Report: il contact tracing ed il covid
Nel secondo servizio, dal titolo ‘Il cavallo di Troia’ (di Lucina Paternesi in collaborazione di Alessia Marzi) si parla di tracciamento dei contagi.
Che fine ha fatto l’app di contact tracing voluta dal Governo e che avrebbe dovuto aiutarci a monitorare la diffusione del virus?
A cinque mesi dalla sua adozione è stata scaricata da quasi 10 milioni di italiani, ma ha effettivamente funzionato?
Dalle mani degli sviluppatori di Bending Spoons oggi l’app è passata in quelle dei tecnici del ministero dell’Innovazione e della Salute e di Sogei e PagoPA.
Tra notifiche mancate, chiavi mai inserite nei server e lunghe attese telefoniche per capire che fare dopo l’arrivo dell’alert, a oggi soltanto poco più di duemila utenti hanno deciso di sbloccare il meccanismo.
All’estero, nonostante i download siano stati maggiori, come in Germania, l’app è stata più utile?
E perché Google e Apple stanno lavorando in autonomia affinché non servano più le interfacce nazionali e possano gestire da soli il sistema di notifiche di esposizione?
Quali sono i veri dati che servirebbero ai nostri medici ed epidemiologi per bloccare sul nascere un focolaio e predire, con maggiore precisione, l’insorgere del virus in una determinata zona?
Mobilità green, se ne parla stasera
Mobilità green al centro della terza inchiesta di Report in onda questa sera, dal titolo ‘Bike shaming’ di Max Brod. Il vandalismo è da sempre nemico del bike sharing e, a differenza di quanto si può pensare, non è un problema solo italiano, ma globale.
Nel nostro paese, nonostante questo ostacolo, in molte città il servizio funziona.
A Roma il bike sharing è presente, ma non è mai veramente decollato e la Capitale rimane agli ultimi posti nella classifica per numero di bici in rapporto alla popolazione.
Eppure una riforma che prevede il finanziamento delle biciclette condivise è in vigore dal 2014.
Prevederebbe sia il finanziamento del bike sharing sia il riordino dei cartelloni pubblicitari.
A distanza di sei anni, però, non è ancora diventata effettiva e a mettersi di traverso potrebbero essere state, con i loro ricorsi, proprio le ditte di pubblicitari.
Intanto nella giungla della cartellonistica si infilano gli abusivi, che con i loro impianti non autorizzati riescono a fare business senza paura di multe o rimozioni.