Malattia di Parkinson: i sintomi, la diagnosi e le cure
La malattia di Parkinson è il più frequente dei disordini del movimento. I maschi sono colpiti 1,5 volte più delle femmine: i neuroni, a causa di un calo di livelli di dopamina in una particolare area del cervello, vanno incontro a una lenta, ma progressiva neurodegenerazione
Si tratta poi della malattia neurodegenerativa più diffusa dopo l’Alzheimer.
Anche se in genere colpisce gli over 65, i casi precoci – intorno ai 40 anni – sono in aumento.
Che cos’è la malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson è una condizione neurologica comune la cui incidenza aumenta con l’età ed è il più frequente dei “disordini del movimento“.
Il Parkinson si manifesta quando la produzione di dopamina nel cervello cala in maniera considerevole a causa della degenerazione di neuroni in un’area chiamata “sostanza nera“.
Dal midollo al cervello iniziano poi a comparire accumuli di alfa-sinucleina, una proteina ritenuta potenzialmente responsabile della diffusione della malattia in tutto il cervello.
Una delle sue caratteristiche è il lento e graduale esordio dei sintomi, che permette loro di non essere intercettati da paziente e familiari per lungo tempo.
I sintomi si manifestano quando la sostanza nera ha perso circa il 60% dei neuroni dopaminergici e la dopamina residua è l’80% del normale.
Malattia di Parkinson: quali sono i sintomi?
Tra i sintomi associati alla malattia di Parkinson indichiamo:
- tremore a riposo;
- rigidità;
- bradicinesia (lentezza dei movimenti automatici);
- instabilità posturale (perdita di equilibrio, che può poi manifestarsi in andatura impacciata e postura curva);
- depressione;
- lentezza nel parlare.
Quali sono le cause della malattia di Parkinson?
Le cause della malattia di Parkinson non sono del tutto note.
Ciò che è certo, però, è che si tratta di una patologia di origine multifattoriale, nella quale componenti ambientali e genetiche interagiscono.
Possibili cause, quindi, sono da riscontrare nella mutazione di specifici geni (circa nel 20% dei casi, infatti, il Parkinson insorge in pazienti con una storia familiare positiva per la malattia), lesioni cerebrali, infezioni, l’esposizione a sostanze tossiche come idrocarburi solventi e pesticidi, e metalli pesanti (ferro, zinco, rame).
Si può prevenire il Parkinson?
A oggi, purtroppo non esistono sostanze o farmaci in grado di prevenire la malattia di Parkinson.
Tuttavia, la conduzione di una vita attiva e l’assunzione di uno stile alimentare benefico per il sistema nervoso possono contribuire a prevenire lo sviluppo delle malattie neurodegenerative, incluso il Parkinson.
La dieta dovrebbe includere verdure, soprattutto a foglia verde, frutta, cereali integrali, legumi, frutta secca in particolare noci che hanno il rapporto migliore tra omega3 e omega 6, pesce, carne bianca, uova e olio extravergine di oliva: tutti alimenti con possibile effetto neuroprotettivo.
Molti di questi alimenti, in particolare verdure, frutta e cereali integrali, contengono polifenoli, potenti attivatori dei geni umani, coinvolti nella sintesi di enzimi antiossidanti, nella modulazione dei percorsi antinfiammatori e nell’accensione dei geni anti-invecchiamento, oltre a essere fattori chiave nel mantenimento di un sano microbiota intestinale, poiché è ormai nota la stretta relazione intestino-cervello.
Malattia di Parkinson: quali esami fare per la diagnosi
La diagnosi clinica avviene tramite valutazione di diversi aspetti e tramite esami specifici. Importanti sono quindi:
- la storia clinica e familiare del paziente;
- la valutazione di sintomi e segni neurologici,
Per quanto riguarda gli esami strumentali, lo specialista potrebbe richiedere:
- Risonanza magnetica nucleare ad alto campo;
- SPECT DATscan;
- PET cerebrale;
- scintigrafia del miocardio
- Test neurofisiologici del sistema nervoso autonomo.
Come si cura la malattia di Parkinson?
A oggi non esiste una cura per la malattia di Parkinson, ma il trattamento farmacologico, la chirurgia e la gestione multidisciplinare sono in grado di fornire sollievo ai sintomi.
Tra i principali farmaci indichiamo la levodopa (di solito in combinazione con un inibitore della dopa-decarbossilasi e un inibitore delle COMT), gli agonisti della dopamina e gli inibitori MAO-B (Inibitore della monoamino ossidasi).
Per approfondire:
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android
Parkinson, CNR Sapienza e Tor Vergata individuano nuovo potenziale biomarcatore
Relazione tra Parkinson e Covid: la Società Italiana di Neurologia fa chiarezza