Malattie cardiovascolari: cosa sono la visita angiologica e di chirurgia vascolare
Le malattie cardiovascolari sono patologie che interessano i distretti del sistema circolatorio, dal cuore, ai vasi sanguigni, alle arterie
Si sviluppano abitualmente con l’avanzare dell’età e in presenza di alcuni fattori di rischio, ma possono giocare un ruolo importante anche comportamenti scorretti (dal fumo, alla scarsa attività fisica, a un’alimentazione ricca di grassi) e la presenza di altre malattie. In base alle loro caratteristiche e ai sintomi che provocano, le malattie cardiovascolari possono risultare più o meno pericolose e richiedere trattamenti specifici.
La visita di chirurgia vascolare (indicata in molti centri anche come visita angiologica) è un passaggio fondamentale per valutare le condizioni di un paziente interessato da disturbi vascolari e indicare le terapie, le eventuali soluzioni chirurgiche e gli esami preparatori necessari per trattare adeguatamente la malattia.
Malattie cardiovascolari, chi è a rischio?
Sono considerati principali fattori di rischio:
- Colesterolo alto
- Pressione alta
- Diabete
- Età superiore ai 50 anni
- Obesità
Storia personale di malattie cardiache e cardiovascolari
- Malattie renali
- Concorre anche uno stile di vita non sano, con fumo, sedentarietà e scorretta alimentazione.
Visita di chirurgia vascolare: quando serve
La visita di chirurgia vascolare (o angiologica) è fondamentale sia per la diagnosi di patologie vascolari, sia per la definizione che per la pianificazione del trattamento chirurgico o della terapia.
La visita infatti, con il colloquio e la visione degli esami diagnostici, consente di acquisire le necessarie informazioni per predisporre i trattamenti specifici in caso di patologie vascolari quali:
- Aneurismi e dissecazioni (chirurgia dei grossi vasi arteriosi, dell’aorta toracica e toraco-addominale).
- Stenosi dei tronchi sovraortici (carotidi e succlavia)
- Aneurismi dell’aorta addominale
- Patologia steno-ostruttiva
- Patologia aneurismatica dei vasi splancnici, come per esempio i vasi renali e quelli della milza.
- Stenosi delle arterie degli arti inferiori fino al cosiddetto “salvataggio dell’arto” in caso di ischemia critica.
Nel corso della visita si stabiliscono e si pianificano gli esami pre-operatori (come per esempio esami del sangue, esami radiologici, eco-doppler, esami cardiologici), i tempi e le modalità dell’intervento (che può essere anche endovascolare per via percutanea) oppure la terapia e i controlli successivi laddove un’operazione non si renda necessaria.
La visita di chirurgia vascolare consente anche di valutare l’eventuale presenza di varici e di insufficienza venosa, una patologia che si verifica quando le vene delle gambe non permettono il corretto ritorno del sangue verso il cuore.
Il chirurgo vascolare tratta anche flebiti e trombosi venose profonde (anche estese alle vene iliache e alla vena cava, in collaborazione con gli ematologi del Centro Trombosi) e in presenza di ulcere degli arti inferiori valuta quale possa essere la causa, così da impostare il trattamento più adeguato.
Per approfondire
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android
Nozioni di Primo Soccorso, i 5 segnali di allarme per l’infarto
Infarto, previsione e prevenzione grazie alla retina e all’intelligenza artificiale
Infarto, qualche info al cittadino: quale differenza con l’arresto cardiaco?
Supporto vitale di base (BTLS) e avanzato (ALS) al paziente traumatizzato
Procedure sul paziente: che cosa si intende per cardioversione elettrica esterna?
Massaggio cardiaco: quante compressioni al minuto?
Sincope cardiaca: che cos’è, come si diagnostica e chi colpisce
Sintomi delle malattie cardiache nelle donne: ecco quali sono
Elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter: di cosa si tratta?
Infarto miocardico: cause, sintomi e fattori di rischio
Infarto: le linee guida per riconoscere i sintomi
Malattie cardiovascolare: è possibile prevenire un infarto?
Come si manifesta l’ictus? I segnali cui prestare attenzione
Ictus, un piccolo scanner CT su ambulanze ed elisoccorso per agevolare la diagnosi rapida
Ischemia: che cos’è e perché causa un ictus
Holter cardiaco, le caratteristiche dell’elettrocardiogramma delle 24 ore
Holter cardiaco: come funziona e quando serve?
Holter pressorio: a cosa serve l’ABPM (Ambulatory Blood Pressure Monitoring)
Manifestazioni cutanee di endocardite batterica: i noduli di Osler e le lesioni di Janeway
La tachicardia sinusale: che cos’è e come si cura
Cosa si intende per ablazione delle tachicardie da rientro
Aneurisma dell’aorta addominale: epidemiologia e diagnosi
Angioplastica Coronarica Percutanea Transluminale (PTCA): di cosa si tratta?
Angioplastica coronarica, come comportarsi nel post-operatorio?
L’Angioplastica coronarica, come si esegue l’intervento?
Angioplastica e stenting degli arti inferiori: che cos’è, come si svolge e quali esiti ha
Emergenze da disturbi del ritmo cardiaco: l’esperienza dei soccorritori USA
Patologie prenatali, difetti cardiaci congeniti: l’Atresia polmonare
Palpitazioni: quali sono le cause e cosa fare
Sincope cardiaca: che cos’è, come si diagnostica e chi colpisce
Elettrocardiogramma (ECG): a cosa serve, quando è necessario
Comprendere le crisi epilettiche e l’epilessia
Primo soccorso ed interventi in emergenza: la sincope
Head Up Tilt Test, ecco come funziona l’esame che indaga sulle cause della sincope vagale
Scompenso cardiaco: cause, sintomi, esami per la diagnosi e cure
Modello Aslanger: un altro OMI (Infarto Miocardico da Occlusione)?
Dolore toracico, gestione del paziente in emergenza
Nozioni di Primo Soccorso: i 3 sintomi di un’embolia polmonare