Ortopedia pediatrica: quando è necessaria la visita per il bambino?

L’ortopedia pediatrica è una branca super-specialistica che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie e dei disturbi dell’apparato muscolo scheletrico che colpiscono bambini e ragazzi ancora in fase di crescita.

Di cosa si occupa l’ortopedico pediatrico?

L’ortopedico pediatrico si occupa di diagnosticare e trattare (conservativamente o chirurgicamente) tutte le problematiche ortopediche congenite, acquisite ed evolutive dell’età pediatrica e adolescenziale.

Compito chiave è saper distinguere le condizioni che possono essere considerate semplici varianti della normalità da quelle che costituiscono vere e proprie condizioni patologiche.

Ci sono, infatti, alcune fasi di sviluppo che sono caratterizzate da anomalie che possiamo definire fisiologiche, come ad esempio il piede piatto nel bambino molto piccolo (condizione fisiologica sotto i 3-4 anni, ma che tende solitamente a migliorare spontaneamente con la crescita).

SALUTE DEL BAMBINO:  APPROFONDISCI LA CONOSCENZA DI MEDICHILD VISITANDO LO STAND IN EMERGENCY EXPO

Ortopedia pediatrica e allineamento degli arti

Altro esempio, l’allineamento degli arti inferiori del bambino, che passa naturalmente attraverso una prima fase di varismo fisiologico (cosiddette “ginocchia a parentesi”) nei primi 2 anni di vita, e tende spontaneamente ad evolvere verso una seconda fase di valgismo (cosiddette “ginocchia a X”).

Anche questa seconda fase è solitamente transitoria: sebbene la deviazione può essere più o meno accentuata, raggiunge il picco di valgismo intorno ai 3,5-4 anni, poi l’asse si riporta spontaneamente verso l’asse neutro, raggiungendo, più o meno all’età di 7-8 anni, l’asse tipico dell’età adulta (valgismo fisiologico).

Queste due fasi di ginocchio varo, e successivamente ginocchio valgo, sono spesso causa di preoccupazione da parte delle famiglie.

Compito dell’ortopedico pediatrico è di saper distinguere i casi fisiologici, per i quali è sufficiente il controllo evolutivo senza prendere provvedimenti, dai casi che invece possono nascondere delle altre problematiche per le quali è indicata una presa in carico più precoce.

Il piede piatto del bambino … un problema che allarma molti genitori: cosa può fare l’ortopedia pediatrica

Come anticipato, il piede piatto rappresenta uno dei motivi più frequenti di visita di ortopedia pediatrica (e rappresenta spesso fonte di preoccupazione per le famiglie), anche perché esso rappresenta anche uno degli ambiti più controversi.

Il piede piatto (più correttamente detto “piede valgo-pronato”) è caratterizzato dalla riduzione della volta plantare (o arco plantare), spesso associata al valgismo del retropiede (il tallone se visto da dietro, rispetto alla gamba, fa un angolo verso l’esterno).

Nei bambini che iniziano a camminare, la volta plantare è fisiologicamente piatta per la presenza di abbondante tessuto adiposo sottocutaneo nella parte plantare del piede ma tale tessuto con la crescita si atrofizza.

Inoltre, fisiologicamente il piede mostra uno sviluppo progressivo dell’arcata plantare, dell’appoggio del piede e un miglioramento del valgismo del tallone nel corso dei primi dieci anni di vita circa.

In sostanza, un’elevata percentuale di bambini presenta un piede piatto flessibile, che nella stragrande maggioranza dei casi andrà incontro a risoluzione spontanea.

Questo implica la scarsa utilità di plantari ortopedici rigidi o scarpe correttive rigide a scopo profilattico per il piede piatto flessibile asintomatico.

Purtroppo, anche se la maggior parte dei piedi piatti andrà incontro a risoluzione, non esistono studi o metodologie o scale di valutazione che possano aiutare a prevedere quali piedi non mostreranno questo sviluppo fisiologico e rimarranno piatti.

L’altro aspetto però importante da sottolineare è anche che una grande percentuale di piedi che rimarranno piatti in età adulta non mostrerà conseguenze funzionali significative o problematiche cliniche e non necessiterà di chirurgia.

Ruolo dell’ortopedico pediatrico è pertanto valutare il singolo quadro clinico per discernere tra piede piatto fisiologico e alcune meno frequenti forme patologiche (ad esempio associate a patologie neuro-muscolari, anomala formazione delle strutture ossee …), e seguire il paziente nel corso della crescita per valutare se vi possano essere indicazioni al trattamento.

Ci sono dei segnali nel bambino utili a capire che è necessaria la vista ortopedica pediatrica?

In proposito, è corretto specificare che per ogni fascia di età ci sono degli aspetti da valutare.

In tutti i neonati fra la 4 e la 6 settimana di vita è molto importante una valutazione clinica ed ecografica delle anche per poter escludere la displasia delle anche.

Sempre in questa fascia di età sono meritevoli di attenzioni particolari le deviazioni del capo che possono dipendere da semplici fattori posizionali, così come da retrazioni muscolari o vere e proprie deformità ossee della colonna cervicale.

Altro aspetto tipico dell’età neonatale è la valutazione dei piedi: possono presentarsi, infatti, lievi quadri con deformità di origine posturale (esempio, piede torto posturale, piede-talo-valgo-pronato, metatarso varo), o quadri conseguenti a patologie congenite quale il piede torto congenito, ipoplasie o il piede reflesso.

Deviazioni asimmetriche degli arti inferiori o superiori, necessitano sicuramente di una rapida valutazione da parte dell’ortopedico pediatrico.

Cosi come le zoppie o i difetti della deambulazione (un bambino che dopo i 2 anni di vita cammina ancora sulle punte dei piedi merita certamente un’attenta valutazione).

Ancora, nell’età scolare e nell’adolescenza, è importante la valutazione della colonna vertebrale e degli arti inferiori.

Il riscontro di asimmetrie del tronco o differenze di lunghezza degli arti inferiori, deve essere valutato attentamente, al fine di poter escludere quadri di scoliosi o di asimmetrica crescita tra i due arti.

Sempre in queste fasce di età è abbastanza comune il ricorso a valutazioni ortopediche dei giovani sportivi (alcuni disturbi a livello di piede e ginocchio possono essere tipici di specifiche fasi della crescita, ma vanno comunque valutate e contestualizzate).

Questi sono solo alcuni esempi delle molte patologie che un ortopedico pediatrico affronta nella sua attività quotidiana.

Per approfondire

Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android

Malformazioni del piede: il metatarso addotto o metatarso varo

Come riconoscere la displasia dell’anca?

Perché viene e come alleviare il dolore all’anca

Dolore alla pianta del piede: potrebbe trattarsi di metatarsalgia

Alluce valgo: a chi viene, come si cura. Ecco quali sono i tipi di intervento

Patologie della mano e del piede: 10 esercizi e rimedi per le dita a griffe

Ragionare con i piedi: tutte le cause e i rimedi della fascite plantare

Alluce valgo: a chi viene, come si cura. Ecco quali sono i tipi di intervento

Cos’è il dito a martello del piede?

Piede diabetico: sintomi, terapie e prevenzione

Sindrome di Down e Disturbo dello Spettro Autistico: similitudini e differenze nella sintomatologia

Anca: che cos’è il conflitto femoro acetabolare e quali sono i sintomi

Artrosi dell’anca nel giovane: la degenerazione della cartilagine dell’articolazione coxo-femorale

Instabilità e lussazione della spalla: sintomi e trattamento

Tendinite della spalla: sintomi e diagnosi

Artrosi dell’anca: che cos’è la coxartrosi

Allergie nei bambini, sintomi e test allergologici

Displasia dell’anca: la prima ecografia dopo 40 giorni di vita

Fonte dell’articolo

Brugnoni

Potrebbe piacerti anche