Ossiuriasi, che cosa determina l’infezione da Ossiuro

L’ossiuriasi è un’Infezione intestinale provocata da un verme di colore biancastro, l’ossiuro (Oxyuris vermicularis, Enterobius vermicularis), identificato per la prima volta nel 1758 dal naturalista svedese Linneo

I maschi adulti raggiungono la lunghezza di 2-5 mm, mentre le femmine raggiungono i 9-11 mm.

Le uova depositate dalle femmine hanno dimensioni microscopiche.

MALATTIE RARE? PER APPROFONDIRE VISITA LO STAND DI UNIAMO – FEDERAZIONE ITALIANA MALATTIE RARE IN EMERGENCY EXPO

Maggiormente esposti all’infezione da ossiuro sono i bambini che, mettendosi le mani in bocca, possono ingerire le uova.

Come si trasmette l’ossiuriasi

Questa parassitosi si propaga, prevalentemente, in contesti scarsamente igienici, quindi non riconducibili esclusivamente alla scarsità di acqua. La trasmissione avviene per contagio oro-fecale.

Negli uomini l’uovo dell’ossiuro (il verme incriminato) raggiunge il duodeno e vi libera l’embrione; qui il verme si sviluppa fino a raggiungere lo stato adulto per proseguire il suo cammino verso l’intestino.

In questa fase le femmine svolgono un ruolo determinante andando a depositare le uova, durante la notte, nelle pliche anali.

È per effetto di queste movimentazioni notturne che spesso, i soggetti affetti da questa patologia, avvertito un fastidioso prurito.

SALUTE DEL BAMBINO:  APPROFONDISCI LA CONOSCENZA DI MEDICHILD VISITANDO LO STAND IN EMERGENCY EXPO

In particolare nel bambino l’infezione avviene per via orale, per esempio, mettendo le mani in bocca dopo aver toccato oggetti contaminati, come giocattoli, biancheria o elementi da toilette; o semplicemente dopo essersi toccato il culetto sul quale può essere rimasto qualche residuo di feci (il cosiddetto “autocontagio”).

Quindi, non è fondamentale solo una corretta igiene intima ma, anche un elevato grado di igiene dell’ambiente circostante.

È di rara manifestazione l’infezione dovuta alle uova presenti sulla frutta o sugli ortaggi.

Come me ne accorgo?

La principale sintomatologia è rappresentata dal prurito, soprattutto a livello anale.

Nei bambini un campanello d’allarme è rappresentato dall’eccessivo prurito avvertito soprattutto la sera a letto.

Nelle bambine può anche manifestarsi prurito vulvare e vaginale.

A questa sintomatologia spesso si associano delle alterazioni comportamentali, come eccessiva irritabilità e irrequietezza.

Altri sintomi non di rara manifestazione sono:

  • infezione alle vie urinarie
  • reazioni allergiche
  • appendicite
  • disturbi all’apparato gastrointestinale (dolori addominali, nausea, vomito)
  • disturbi di interesse neurologico (vertigini, Cefalea, incontinenza urinaria)

L’infezione si diagnostica riscontrando la presenza di ossiuri o di uova, nelle feci o nella regione anale.

Il soggetto, quindi, viene sottoposto ad un esame parassitologico, applicando sull’ano una striscia di adesivo trasparente che verrà rimossa dopo un’ora circa e osservata al microscopio.

Il parassita, se presente, rimarrà attaccato alla striscia adesiva.

Spesso, in presenza di sintomi difficilmente inconfutabili, è necessario ripetere più volte il test perché i parassiti potrebbero non rivelarsi immediatamente.

Cosa fare in caso di ossiuriasi?

I parassiti sono generalmente abbastanza resistenti ai trattamenti farmacologici, sebbene la terapia venga somministrata ciclicamente (dopo 10-20 giorni) per via orale.

L’unica strategia per prevenire e, conseguentemente, fronteggiare l’infezione è una corretta Profilassi che passa attraverso delle basilari norme igieniche.

È bene tenere presente le poche norme di profilassi generali, soprattutto se in zone ad elevato rischio di infezioni:

  • tenere pulite le mani e soprattutto le unghie (sotto le unghie possono depositarsi le uova del verme)
  • accurata detersione degli organi genitali
  • non depositare le feci in terra
  • non utilizzare le feci come concime
  • sottoporsi ad esami delle feci
  • evitare il contatto con i soggetti infetti.

Read Also:

Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android

Coprocoltura delle feci per salmonella: perché e come si fa

Conoscere la salmonella: da cosa è causata la salmonellosi

Infezione da Cibo Contaminato: che cos’è, cure e trattamento

Infestazione da ossiuri: come trattare un paziente pediatrico con enterobiasi (ossiuriasi)

Parassitologia, che cos’è la Schistosomiasi?

Riconoscere i differenti tipi di vomito a seconda del colore

Feci nere e melena: cause e cure in adulti e neonati

Colore delle feci: normale e patologico

Funghi, rischio intossicazione se non si controlla il raccolto: come si può fare per non farsi male?

Primo soccorso in caso di intossicazione alimentare

Virus sinciziale respiratorio (RSV): ecco come proteggiamo i nostri bambini

Scabbia

Virus respiratorio sinciziale (VRS), 5 indicazioni per genitori

Virus sinciziale respiratorio: un potenziale ruolo dell’ibuprofene nell’immunità degli anziani all’RSV

Source:

Pagine Mediche

Potrebbe piacerti anche