RCP vs respirazione artificiale: la differenza nella rianimazione
La RCP e la respirazione artificiale sono tecniche utili per salvare la vita di persone che subiscono un arresto cardiaco e un arresto respiratorio extra ospedaliero
Queste due sono le abilità di primo soccorso di base apprese durante l’addestramento alla RCP.
Cos’è la RCP?
CPR si riferisce alla rianimazione cardiopolmonare e viene insegnata alle persone durante i corsi di formazione e certificazione CPR.
La RCP comporta la creazione di un battito cardiaco artificiale per ripristinare la circolazione del sangue agli organi vitali del corpo.
È applicabile in caso di arresto cardiaco quando il cuore della vittima smette di battere.
In tali casi, la persona è legalmente morta, ma con l’esecuzione della RCP può sopravvivere.
L’obiettivo principale della RCP è ripristinare la circolazione sanguigna della persona in modo che l’ossigeno possa fluire verso gli organi vitali del corpo, in particolare il cervello.
Quando al cervello viene interrotta la fornitura di ossigeno, le sue cellule iniziano a morire, portando a danni cerebrali permanenti o morte cerebrale.
Cos’è l’arresto cardiaco?
L’arresto cardiaco, spesso indicato come un attacco di cuore, deriva da un insufficiente apporto di sangue ossigenato al cuore.
La mancanza di ossigeno fa sì che il cuore perda la sua capacità di pompare sangue ricco di ossigeno nel resto del corpo.
In questa fase, non c’è battito cardiaco. Il termine medico per questa condizione è IMA (infarto miocardico acuto).
La mancanza di circolazione sanguigna e di apporto di ossigeno provoca l’arresto del cervello e l’individuo perde conoscenza.
L’arresto cardiaco può derivare da una vasta gamma di cause.
Per gli adulti, può verificarsi a causa di impiccagione, malattie respiratorie, traumi e malattie cardiache.
Lo stesso può derivare da malattie respiratorie, traumi, malattie cardiache congenite e SIDS (sindrome della morte improvvisa del lattante) per bambini e neonati.
Il cervello di una persona può morire in meno di cinque minuti dopo un arresto cardiaco.
Tuttavia, con l’aiuto della RCP, le possibilità di sopravvivenza della persona aumentano.
Questo perché il sangue già nel corpo umano è carico di ossigeno sufficiente per mantenere in vita il cervello e altri organi vitali fino a quando il cuore della persona non viene rianimato.
Il battito cardiaco cruciale creato attraverso l’esecuzione della RCP è fondamentale per mantenere la circolazione del sangue/ossigeno.
RCP su vittima di arresto cardiaco
Quando la persona non risponde, è essenziale iniziare immediatamente la RCP. Prima viene avviata la RCP sulla vittima, maggiori sono le possibilità di sopravvivenza.
Esegui la RCP a persone che non respirano o che hanno difficoltà respiratorie.
È importante notare che alcune vittime di arresto cardiaco respirano spesso senza fiato.
Per tali persone, la RCP dovrebbe iniziare immediatamente.
Un altro segno di arresto cardiaco è la mancanza di risposta e l’incoscienza.
Si può perdere molto tempo con la vittima che cerca di controllare se ha il polso.
Le competenze e la conoscenza della RCP sono facilmente ottenibili oggi, sia nelle lezioni di RCP online che nelle lezioni di RCP di persona.
Tuttavia, coloro che sono già esperti nella RCP devono sempre aggiornare le proprie competenze attraverso la ricertificazione CPR.
Cos’è la respirazione di soccorso?
La respirazione di soccorso è anche nota come rianimazione bocca a bocca.
È la ventilazione artificiale che mira a stimolare la respirazione.
La vittima, in questo caso, non respira o ha difficoltà a respirare.
La tecnica è anche definita ventilazione polmonare eseguita manualmente attraverso la bocca a bocca o dispositivi meccanici.
La procedura utilizza l’aria che espiriamo per sostenere un’altra persona.
Secondo la ricerca, una persona sana può utilizzare solo il 20% dell’ossigeno che respira nel proprio corpo.
La respirazione di soccorso viene eseguita insieme alla rianimazione cardiopolmonare (RCP) per ripristinare la respirazione interna di una persona.
Altri termini usati al posto della respirazione artificiale includono bacio della vita, EAV (ventilazione con aria espirata) e EAR (rianimazione con aria espirata).
Alcuni casi di emergenza applicano esclusivamente la respirazione artificiale.
Tra questi casi ci sono overdose da oppiacei e quasi annegamento.
Diverse forme di respirazione artificiale
- Rianimazione bocca a bocca: durante la respirazione bocca a bocca, l’aria viene fatta passare dal soccorritore al corpo della vittima attraverso la bocca per far sollevare il torace.
- Rianimazione bocca a naso: l’aria passa dalla bocca del soccorritore al corpo della vittima attraverso il naso. Succede nei casi in cui la vittima ha subito lesioni o non può ricevere aria attraverso la bocca.
- Rianimazione bocca a bocca e naso: questa procedura è applicabile principalmente nei neonati e nei bambini fino a un anno.
- Rianimazione bocca a maschera: in questi giorni, la rianimazione bocca a maschera è in aumento a causa del rischio connesso alla diffusione di malattie infettive. La maggior parte dei professionisti consiglia l’uso della tecnica nell’eseguire la respirazione artificiale.
Passaggi per eseguire la RCP e la respirazione artificiale
Generalmente, la RCP prevede compressioni toraciche; differisce leggermente nei bambini e negli adulti.
È anche importante conoscere i cinque effetti comuni della RCP.
- Assicurati di trovarti in un ambiente sicuro:
La persona che assiste la vittima dovrebbe fare attenzione a non scendere a compromessi sulla sua salute e sicurezza. Assicurati che tu e la vittima vi troviate in un ambiente sicuro. La persona dovrebbe scansionare l’ambiente alla ricerca di eventuali oggetti o condizioni che potrebbero aver causato l’arresto cardiaco. Se necessario, prova a muovere la persona il più delicatamente possibile.
- Controlla se la vittima risponde:
Il secondo passo durante l’esecuzione della RCP è verificare se la vittima è reattiva/incosciente. Può essere fatto scuotendo delicatamente la spalla della persona e chiedendole se sta bene. Devi anche chiedere aiuto o chiedere a qualcun altro di comporre il 191 mentre rimani concentrato sulla vittima.
- Aprire le vie aeree:
Con la persona sdraiata sulla schiena e inclina leggermente la testa verso l’alto mettendo la mano sulla fronte. Apri la loro bocca. È essenziale rimuovere qualsiasi oggetto estraneo nella bocca o nelle vie respiratorie. Tuttavia, se hai difficoltà a farlo, inizia con le compressioni toraciche.
- Controlla la respirazione:
Valutare la respirazione osservando, ascoltando e sentendo i segnali. Per una persona con respirazione normale, falla rotolare su un fianco mentre aspetti l’arrivo di un aiuto professionale.
Se la persona non mostra alcun segno di respiro, inginocchiati accanto alle spalle della vittima. Posiziona il palmo della mano proprio tra i capezzoli della persona. Metti l’altra mano sopra la prima e intreccia saldamente le dita. Tieni le braccia tese e le spalle direttamente sopra. Spingi in avanti sul petto della persona fino a una profondità di 6 cm o 2,4 pollici per gli adulti. Le compressioni dovrebbero essere da 1,5 pollici a 2 pollici per bambini e neonati, facendo attenzione a non superare i 2,4 pollici.
- Dai respiri di soccorso:
Dopo ogni 30 compressioni toraciche, dare alla vittima due respiri di soccorso o respirazione bocca a bocca. Apri leggermente la bocca della vittima, con la testa leggermente inclinata verso l’alto. Pizzica il naso della persona, coprigli la bocca con la tua e soffia dentro.
Assicurati che mentre dai il respiro di soccorso, vedi la spalla della vittima alzarsi e abbassarsi. Se la persona non risponde, continua a fornire il secondo respiro di soccorso. Obiettivo di eseguire da 100 a 120 compressioni al minuto e otto respiri di soccorso al minuto.
Se ti senti a disagio nel fornire alla persona la bocca a bocca, continua a eseguire la RCP con le sole mani o da 100 a 120 compressioni toraciche al minuto fino a quando non vedi segni di vita o arriva l’assistenza medica di emergenza.
Tuttavia, se la respirazione si interrompe, fai attenzione a riavviare il processo.
Tuttavia, è essenziale continuare a eseguire le compressioni toraciche su persone che non rispondono fino a quando il team medico professionale non prende il sopravvento.
La RCP da sola ha poche possibilità di riavviare il cuore senza utilizzare un DAE o un defibrillatore automatico esterno.
La persona che esegue la RCP deve continuare le compressioni toraciche fino a quando non sono completamente esauste e possono convincere qualcun altro a continuare.
Per salvare la vita di una persona è essenziale mantenere in vita il suo cervello e gli altri organi.
Per eseguire la RCP e la respirazione artificiale in modo efficace, devono iscriversi a un corso di RCP adeguato
Nelle nuove linee guida dell’American Heart Association per la rianimazione cardiopolmonare e l’assistenza cardiovascolare di emergenza, si afferma che gli astanti non addestrati possono eseguire solo RCP con sole compressioni o RCP con sole mani (RCP senza respirazione artificiale) in attesa dell’arrivo del team dei servizi medici di emergenza.
Per approfondire
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android
Manovre di rianimazione cardiopolmonare: gestione del compressore toracico LUCAS
Rianimazione cardiopolmonare: la velocità di compressione per la RCP di adulti, bambini e neonati
Come usare un DAE su un bambino e un neonato: il defibrillatore in età pediatrica
Primo soccorso: individua gli 8 sintomi comuni di un attacco di cuore nelle donne
Chirurgia della valvola aortica: una panoramica d’insieme
Cardiomiopatie: definizione, cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Angioplastica Coronarica Percutanea Transluminale (PTCA): di cosa si tratta?
Difetto del setto interventricolare: cos’è, cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Blocco Atrioventricolare (AV): i diversi tipi e la gestione del paziente
Aneurisma ventricolare: come riconoscerlo?
Interventi pediatrici: SVT (tachicardia sopraventricolare) pediatrica vs tachicardia sinusale
Tachicardia sopraventricolare: definizione, diagnosi, cura e prognosi
Patologie del ventricolo sinistro: la cardiomiopatia dilatativa
Fibrillazione atriale: classificazione, sintomi, cause e trattamento
Fibrillazione atriale: i sintomi cui prestare attenzione
Procedure di ripristino del ritmo cardiaco: la cardioversione elettrica
Fibrillazione atriale: cause, sintomi e terapie
Procedure sul paziente: che cosa si intende per cardioversione elettrica esterna?
Dolore toracico: cosa ci dice, quando preoccuparsi?
Aritmie, quando il cuore “balbetta”: le extrasistoli
Cosa sono i complessi atriali prematuri?
Anomalie cardiache: il difetto interatriale
Manovra di Heimlich: scopriamo assieme cos’è e come praticarla
Patologie cardiache collegate al canale atrioventricolare
Chirurgia dell’aorta: cos’è, quando è essenziale
L’intervento di bypass aorto coronarico: cos’è e quando si utilizza
Patologie alle valvole del cuore: la stenosi aortica
Dissezione coronarica spontanea, ecco a quali patologie cardiache è associata