![](https://www.emergency-live.com/it/wp-content/uploads/2022/08/Kartagener-syndrome-sindrome.jpg)
Sindrome di Kartagener: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi
La sindrome di Kartagener (in inglese “Kartagener syndrome”) è un tipo particolare di discinesia ciliare primaria in cui è presente anche il “situs inversus con destrocardia”, con presenza di cuore con apice diretto a destra e fegato a sinistra, in posizione invertita quindi rispetto al normale
Dire che “sindrome di Kartagener” sia sinonimo di “discinesia ciliare primaria” è quindi un errore, dal momento che la sindrome di Kartagener è un tipo di discinesia ciliare primaria.
La sindrome di Kartagener rappresenta circa il 50% di tutte le discinesie ciliari primarie
Tale sindrome è caratterizzata dalla triade:
- situs inversus (cuore a destra e fegato a sinistra);
- sinusite cronica (per ipogenesia o agenesia dei seni paranasali);
- bronchiectasie.
Gli effetti della sindrome di Kartagener sono riscontrabili anche a livello delle tube uterine
In esse l’immobilità delle ciglia rende difficoltosa la progressione dell’ovocita verso l’utero, che è comunque garantita dall’attività peristaltica della muscolatura tubarica.
La patologia può influire negativamente anche sulla mobilità degli spermatozoi, agendo direttamente sui microtubuli che compongono il flagello: questo comporta, pertanto, una riduzione della fertilità sia nel sesso maschile che femminile.
Possono essere presenti altre anomalie congenite del cuore e di altri organi, come difetti del setto interventricolare, ectopia cordis e situs inversus completo.
Per approfondire:
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android
Bronchiolite: sintomi, diagnosi, trattamento
Pneumotorace e pneumomediastino: soccorrere il paziente con barotrauma polmonare
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO): che cos’è, come si gestisce
La scala di Barthel, indicatore di autonomia
Quando avviene la dimissione di un paziente dall’ospedale? L’indice e la scala di Brass
Che cos’è l’intubazione e perché si fa?
Bronchite e polmonite: come si distinguono?
Scale di valutazione del trauma: cos’è il Revised Trauma Score?
Intubazione endotracheale: che cos’è la VAP, Polmonite associata alla Ventilazione