Ulcera cutanea: cos’è e come va trattata
L’ ulcera cutanea è una perdita di tessuto cutaneo. Si parla di ulcere quando il processo di riepitelizzazione non è in grado, per diversi fattori, di rigenerare la pelle. Nel corpo umano, le ulcere possono verificarsi in tutte le aree cutanee
Altre forme di ulcera cutanea sono:
- da decubito o da pressione;
- diabetica del piede;
- l’ulcera del cavo orale (ulcera gengivale, ulcera aftosa);
- l’ulcera dell’occhio (ulcera corneale);
- l’ulcera vascolare (ulcera venosa, ulcera varicosa, da stasi, arteriosa, mista);
- l’ulcera dei genitali (ulcera venerea).
Che cos’è l’ulcera cutanea?
Distinguendo le principali forme e cause di ulcerazione del tessuto cutaneo si possono individuare:
- Ulcere cutanee legate a neoplasie, ulcere da decubito o da pressione, a problemi neurologici, anche di origine diabetica, che solitamente colpiscono gli arti inferiori.
- Ulcere vascolari.
Le ulcere si distinguono in acute e croniche a seconda della durata del processo infiammatorio.
Quali sono le cause dell’ulcera cutanea?
Il meccanismo di formazione delle ulcere si distingue in base alla localizzazione.
Le ulcere cutanee vascolari insorgono a seguito di un trauma anche modesto che innesca una perdita di tessuto.
Altre cause di ulcerazione cutanea sono i tumori epiteliali, malattie vascolari, malattie autoimmuni con coinvolgimento vascolare.
Nelle ulcere da decubito o da pressione, le lesioni sono causate dalla mancanza di un adeguato afflusso di sangue.
Generalmente si manifestano in pazienti allettati per un lungo periodo.
Le ulcere diabetiche hanno un’origine neuropatica.
Sono spesso localizzate nel piede e determinate da un’alterazione nel flusso sanguigno e nell’ossigenazione dei tessuti.
Nelle ulcere vascolari, il rallentamento del flusso sanguigno nelle zone periferiche, generalmente gli arti inferiori, determina il danneggiamento dei tessuti.
Quali sono i sintomi dell’ulcera cutanea?
Il sintomo comune di tutte le ulcerazioni è il dolore, legato all’esposizione degli strati profondi dell’epitelio a processi infiammatori e irritativi determinati dalla maggiore sensibilità a traumi meccanici, chimici, infettivi.
Le ulcere cutanee si presentano con sintomi che includono:
- Dolore;
- Gonfiore (edema);
- Arrossamento;
- Sanguinamento.
Come prevenire l’ulcera cutanea?
La prevenzione delle ulcere si attua seguendo uno stile di vita sano che comprende un’alimentazione equilibrata, ricca di fibre, frutta e verdura, una adeguata idratazione, esercizio fisico moderato e regolare.
Bisogna evitare il fumo e l’abuso di alcolici.
Si raccomanda di mantenere la cute sempre idratata utilizzando gli appositi unguenti auto idratanti.
Diagnosi
Le ulcere cutanee e vascolari richiedono i seguenti esami:
- Ecocolor doppler, arteriografia, flebografia.
- Esami del sangue per valutare la glicemia e le proteine
Trattamenti
Il trattamento delle ulcere dipende dalla causa individuata durante la diagnosi.
Le ulcere cutanee vanno trattate con soluzioni antisettiche, compressione con un bendaggio elastico, uso di unguenti cicatrizzanti e riepitelizzanti, terapia fotodinamica, uso di fattori di crescita epiteliale.
Per approfondire:
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android
Perché si manifestano le ulcere cutanee?
Superfici antidecubito, on line la survey degli infermieri AISLeC
Decubito prono, supino, laterale: significato, posizione e lesioni
Piaga e lesione da decubito: l’importanza della prevenzione delle “ferite difficili”
Ulcera da pressione (o piaga da decubito) nel bambino
Ulcerazione degli arti inferiori: le cause e le conseguenze
Colite ulcerosa: cause, sintomi e terapie
Epidermolisi bollosa e i tumori della pelle: diagnosi e cura