
Viaggio nel pronto soccorso fantasma di Careggi
FIRENZE – In esclusiva il quotidiano “La Nazione” è entrato negli spazi ancora chiusi del pronto soccorso Deas di Careggi, a Firenze. Il progetto è ormai completo e la struttura ha tutto il mobilio necessario. Ma nei lavori è stata dimenticata un struttura fondamentale: la rampa di uscita delle ambulanze. Ad oggi mancherebbe lo spazio per far uscire i mezzi di soccorso, se non in retromarcia. Secondo la Nazione “per fare la rampa sarebbe necessario abbattere una parte dell’edificio che attualmente, a Careggi, ospita l’oculistica. Ma c’è di più:
Com’è stato possibile che tutto ciò accadesse visto che, complessivamente, l’opera ha ricevuto due collaudi (statico e degli impianti meccanici) e un certificato di idoneità (impianti elettrici e speciali)? C’è una seconda complicazione che rischia di vanificare l’impegno economico sin qui sostenuto dall’azienda Careggi, dalla Regione e dunque dalla collettività: 13 milioni circa dei 20 appaltati, con regolare contratto, il 19 dicembre del 2007 all’impresa Impregilo spa: il nuovo pronto soccorso, così com’è stato realizzato, non risulterebbe funzionale alle necessità sanitarie.
Continua a leggere sul sito de La Nazione