L’impetigine è un’infezione cutanea piuttosto diffusa che colpisce soprattutto i bambini, in particolare nei mesi estivi quando, in seguito per esempio ad una puntura di insetto, tendono a grattarsi con le unghiette sporche. Rientra nel…
La vescica è l’organo deputato al raccoglimento dell’urina dopo che questa viene filtrata attraverso i reni. Il tumore alla vescica, di cui esistono diverse forme con differenti fattori di rischio, abitualmente si sviluppa nelle cellule del…
Il Linfoma è la sesta neoplasia più frequente in Italia e in molti paesi del mondo e la più comune malattia tumorale del sangue. Nonostante questi dati, molte persone non sanno ancora di cosa si tratti
Malattie genetiche rare, ci sono anche due progetti di ricerca “made in Pisa”, rispettivamente dell'AOUP-Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e dell'Università di Pisa fra i sette studi scientifici finanziati da Fondazione Telethon e…
GIANT Health ha lanciato ufficialmente il programma della conferenza Digital Therapeutics, co-curata da Research2Guidance, un'importante società di consulenza gestionale globale specializzata nel mercato della salute digitale, nell'ambito…
Quando ci svegliamo al mattino con un dito bloccato in flessione o quando facendo attività manuale avvertiamo la spiacevole sensazione di scatto di un dito al movimento di flesso-estensione, potremmo essere afflitti dal morbo di Notta, o…
I disturbi da reflusso gastroesofageo? Potrebbero dipendere da un’ernia iatale, spesso difficile da diagnosticare. Il dottore spiega di cosa di tratta, come si scopre e come si può risolvere