
Diaframma
Cos’è
E’ un muscolo formato da nervi frenici e con i muscoli toracoappendicolari, spinoappendicolari e spinocostali costituiscono i muscoli estrinseci del torace. Il diaframma separa la cavità toracica da quella addominale e con la sua convessità superiore si spinge verso la cavità toracica. La cupola diaframmatica è irregolare e quasi al centro il diaframma presenta una lieve depressione dove poggia il cuore. In mezzo al diaframma si trova il centro tendineo con la forma di un trifoglio e da cui partono i fasci carnosi, nel suo centro si possono individuare tre fasci fibrosi che si intrecciano.
La parte lombare prende origine da tre pilastri:
- il pilastro mediale;
- i pilastri intermedi;
- i pilastri laterali.
La parte costale del diaframma prende origine dalla faccia interna e dal margine superiore delle ultime sei coste. La parte sternale del diaframma sorge con due piccoli fasci dalla faccia posteriore del processo xifoideo, in vicinanza dell’apice; tra essi si trova un sottile interstizio.