
Ecocardiogramma
Definizione
L’ecocardiogramma viene usato in cardiologia e comprende un gruppo di tecniche basate sull’emissione di ultrasuoni nell’intervallo di frequenza fra 2 e massimo 10 MHz. L’esame esprime in frequenza l’onda di pressione e fa apparire il tutto su uno schermo che è sotto osservazione dal cardiologo, attraverso il quale comprende dimensioni forme e movimento delle strutture cardiache. I risultati dell’elettrocardiogramma saranno immagini mostrate attraverso uno scanner, chiamato piattaforma ecografia, arrivando fino a 512 canali. Il trasduttore ecografico, attraverso il quale si trasmette l’energia ultrasonora, è composto da vari elementi, alcuni che permettono ai cristalli piezoelettrici, eccitati dalla stimolazione della macchina, di farli quietare a comando.