
Abetalipoproteinemia
Definizione
L’abetalipoproteinemia è un rara malattia metabolica ereditaria, a trasmissione autosomica recessiva, causata dal deficit di una proteina, la MTP (microsomal triglyceride transfer protein).
Descrizione
L’abetalipoproteinemia si manifesta nel primo anno di vita o nella prima infanzia. Si associa spesso a ritardo della crescita, epatomegalia con steatosi, steatorrea e malassorbimento dei grassi.
In presenza di abetalipoproteinemia possono essere presenti:
- atassia spastica;
- retinite pigmentosa ;
- acantosi ;
- livelli bassi delle vitamine liposolubili ;
- citolisi significativa ;
- cirrosi.
Sintomi
I sintomi dell’ abetalipoproteinemia sono atassia cerebellare, retinite pigmentosa, diarrea, steatorrea, anemia.
Cause
Le cause sono imputabili a una mutazione genetica del soggetto.
Terapia
Il trattamento prevede la somministrazione di vitamina E, perché rallenta le manifestazioni neurologiche. Inoltre è opportuno seguire una dieta povera di trigliceridi.