
Willem Einthoven
Fisiologo olandese, Willen Einthoven (Semarang 1860-Leida 1927) documenta l’attività elettrica del cuore scoperta nel 1842 da Carlo Matteucci e regitstata da Augustus Waller nel 1887. Willem, congettuando che il cuore battendo ritmicamente può originare potenziali elettrici ritmici, mette a punto un vero e proprio “galvanometro” che registra i diversi potenzilai eletrrici variabili del cuore. La sensibilità dell’apparecchio è in grado di registrare queste piccole correnti. Il risultato è un elettrocardiogramma.